
A Motta di Livenza si avvicina il giorno della processione della Madonna dei Miracoli che sempre è sentita e partecipata come evento straordinario e coinvolgente. La processione si terrà domenica 21 settembre alle 16. A presiederla il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme.
La comunità francescana che custodisce il santuario propone una settimana di preparazione alla processione, affinché l’appuntamento non costituisca un singolo atto di devozione a Maria, ma si cali più marcatamente nel vissuto dei partecipanti. Avremo così una settimana densa di proposte a carattere spirituale e devozionale.
Sette giorni di celebrazioni ed eventi
Questo il calendario delle celebrazioni: lunedì 15 settembre alle 20.45 “Memoria della beata Vergine Addolorata”, liturgia mariana: l’ora della Madre; martedì 16 alle 20:45 “Ave, Speranza nostra”, messa di guarigione celebrata da padre Vittorio Bellé; mercoledì 17 alle 20.45: “Memoria delle Sacre Stimate di San Francesco”, fiaccolata e rosario con San Francesco; giovedì 18 alle 20.45 “Madre della vita”, adorazione eucaristica, con la partecipazione del Gruppo Musicale di Azzanello; venerdì 19 alle 20.45: “Salve Regina, Madre di Misericordia”, concerto del coro Voci Femminili Città di Oderzo, con un intervento del cardinale Pierbattista Pizzaballa; sabato 20 alle 20:45 “Ave, Tu gioia di tutte le genti”, veglia di preghiera con l’inno Akathistos; domenica 21 alle 10 la celebrazione eucaristica e alle 16 la processione con l’immagine della Madonna dei Miracoli, presiedute dal cardinale Pizzaballa.