
Le Serve di Maria Riparatrici desiderano celebrare il 125º anniversario di fondazione ricordando gli inizi della loro congregazione e con sentimenti di gratitudine al Signore e a Santa Maria per il cammino compiuto nell’ambito della diocesi di Vittorio Veneto e del Comune di Vidor.
Tutto ha avuto inizio il 12 luglio 1900. Un piccolo gruppo di case si è stretto solidale attorno alle quattro donne desiderose di vivere insieme la loro consacrazione a Dio e onorare la Vergine Madre. Due di loro, Elisa e Margherita, venivano da Vicenza dove già frequentavano il santuario della Madonna di Monte Berico. Chiamate e lusingate dalla proposta di unirsi alle Figlie di Nostra Signora del Suffragio, già a Vidor, si trovarono a percorrere il sentiero stretto e in salita di questa nuova fondazione. Staccatesi da questo gruppo, le quattro donne rimaste, dopo laboriosi assestamenti, rinsaldarono la loro volontà di vivere insieme e seguire la Regola delle Terziarie dei Servi di Maria. L’orizzonte si schiariva ancor più quando il Comune di Vidor affida loro la gestione della scuola materna, supporto determinante alla loro presenza. Elisa maestra ne era la direttrice. La stima della gente verso le suore cresceva e si rafforzava sempre più. Ogni principio è debole, è vero, ma le fondamenta poste adagio si mostreranno resistenti e capaci di accogliere altre donne.
Oggi le Serve di Maria Riparatrici sono presenti, oltre che in Europa, in America Latina, Africa e Asia.
Per celebrare il 125º della fondazione sono stati programmati tre appuntamenti. La prima serata, giovedì 10 luglio, alle 20.30, prevede il “Lucernario”, tappa di preghiera e ringraziamento, nel santuario di Santa Maria delle Grazie a Colbertaldo, spazio di spiritualità mariana iniziato dai frati Servi di Maria già nel XIII secolo.
Venerdì 11 luglio alle 20.30 la serata propedeutica tende a far conoscere maggiormente la congregazione e il suo sviluppo attraverso le conversazioni di suor M. Gina Casumaro e suor M. Grazia Comparini, e due testimonianze. Intermezzi musicali sono a cura di Andrea Ferracin e Matteo Viviani.
Sabato 12, anniversario di fondazione, nella chiesa parrocchiale di Vidor, alle 18.30, messa solenne presieduta dal vescovo Riccardo Battocchio. Segue un momento conviviale aperto a tutti i presenti.