
Domenica 9: alle 10.30 a Follina presiede la messa con il rito d’ingresso del nuovo parroco di Follina, Miane, Combai e Farrò. Alle 12.30 a Cordignano saluta i promotori del settimanale diocesano “L’Azione”. Alle 16.30 a Cappella Maggiore presiede la messa con il rito d’ingresso del nuovo parroco di Cappella Maggiore, Anzano e Sarmede.
Lunedì 10: al mattino in vescovado udienze (su appuntamento). Alle 19 a Visnà presiede la messa nel centenario della Dedicazione della chiesa parrocchiale. Alle 20.30 all’auditorium di Casa Toniolo a Conegliano partecipa alla conferenza di mons. Mariano Crociata su “Costruire insieme l’Europa” in occasione dei 40 anni della Scuola Sociale Diocesana.
Martedì 11: ad Aquileia partecipa alla riunione della Conferenza episcopale triveneta e alla celebrazione ecumenica nel 1700° anniversario del Concilio di Nicea.
Mercoledì 12: alle 9 in vescovado presiede la segreteria del consiglio presbiterale. Alle 10.30 incontra il personale della Tipografia del Seminario. Alle 18.30 a Padova nella chiesa di San Filippo e Giacomo agli Eremitani presiede la messa per l’inizio dell’anno accademico 2025-2026.
Giovedì 13: alle 9 in Seminario partecipa al ritiro spirituale con i presbiteri della diocesi.
Venerdì 14: a Padova tiene una relazione su “Intelligenza della fede e sinodalità” in occasione del Dies Academicus 2025 dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose.
Sabato 15: alle 16 e alle 18 in duomo a Motta di Livenza presiede la messa e amministra il sacramento della Confermazione.
Domenica 16: alle 8.30 a Pinidello saluta il gruppo Agesci riunito per l’Assemblea di zona. Alle 9.30 a Cappella Maggiore e alle 11 a Sarmede presiede la messa e amministra il sacramento della Confermazione. Alle 16.30 a Parè presiede la messa con il rito d’ingresso del nuovo parroco di Campolongo, Collalbrigo, Parè e San Pio X
Altre cresime: sabato 15 alle 18 all’Immacolata di Lourdes in Conegliano e domenica 16 alle 9.30 a Tezze e alle 11 a Tempio di Ormelle (vicario generale).
