
“Conegliano, un teatro a cielo aperto” è la nuova rassegna di eventi organizzata dal Comune di Conegliano in collaborazione con Unpli Treviso dedicata alla storia della città. I partecipanti non saranno semplici spettatori, ma diventeranno protagonisti di un viaggio nel tempo, accompagnati da attori in costume. Il programma si concretizza in quattro visite teatralizzate, con ritrovo e partenza all’ufficio Iat in viale Carducci. La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione all’ufficio Iat (0438-21230 - [email protected]). Questi gli appuntamenti: sabato 30 e domenica 31 agosto, alle 17, “Due condottieri a passeggio per i secoli - Scoto de’ Scoti e Napoleone”, a cura di Spazio T-Lab; sabato 6 e domenica 7 settembre, alle 17, “Maddalena Montalban, il coraggio di un ideale”, a cura di Castello Errante; sabato 27 e domenica 28 settembre, alle 16, “Giovanni Battista Cima: nacque pittore, visse pittore”, a cura di Progetto Teatro X Tutti; sabato 11 e domenica 12 ottobre, alle 16, “Di carpini, pampini, susini, filari … e un po’ di polenta”, a cura di Progetto Teatro X Tutti.