DINA ORSI: sabato 12, uno spettacolo teatrale per onorarne la memoria
A trent'anni dall'intitolazione dell'auditorium di Parè a lei dedicato
Alessio Magoga
06/04/2025

Giovedì scorso, presso la Sala della Giunta del Comune di Conegliano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento ideato per celebrare Dina Orsi nel 30° anniversario dell'intitolazione dell'auditorium di via Einaudi a Parè di Conegliano. “O TUTTO O NIENTE! Le vite di Dina Orsi”: è questo il titolo dello spettacolo che si terrà la sera di sabato 12 aprile alle 20.45 nell’auditorium che porta il suo nome. Lo spettacolo non è una semplice biografia: è piuttosto un addentrarsi nel campo di battaglia di ognuno di noi, nel continuo conflitto tra il desiderio di conformarsi e la ricerca della propria autenticità; parla della continua lotta a non tradire le aspettative che la nostra persona suscita e quanto la nostra anima chiede.

Il testo e la regia sono di Caterina Riccomini, mentre l’adattamento teatrale è di Gianluca Paradiso. Gli attori principali, oltre Riccomini e Paradiso, Arianna Zanette, Marina De Carli e Christian Colombera. Sono diverse le compagnie teatrali coinvolte: Associazione Teatro delle Ortiche (Padova); Associazione Culturale Casello 24 (San Vendemiano); Associazione Filodrammatica Compagnia Teatrale Colonna Infame Aps (Conegliano); Associazione Filodrammatica Compagnia Teatrale Castello Errante Aps (Conegliano).

Ciò che ha portato all'ideazione dello spettacolo è stata la domanda: “Ma chi era Dina Orsi?”. A cominciare dal 2024, Paola Pizzolon, presidente della Uilt, e Caterina Riccomini, presidente dell'Associazione “Teatro delle ortiche”, si sono poste questo interrogativo in una delle tante occasioni di incontro per attività teatrali. L’interesse per Dina Orsi si è ben presto trasformato in qualcosa di concreto grazie al “Progetto donne” della Uilt Veneto, volto a riscoprire e valorizzare le figure di donna del territorio regionale...

Numerosi gli sponsor e i media partner, tra cui anche L’Azione – Fondazione Dina Orsi, che hanno contribuito a rendere possibile l’evento. Lo spettacolo si avvale inoltre del Patrocinio del Comune di Conegliano, della Provincia di Treviso e della Regione Veneto e del supporto di U.I.L.T. Unione Italiana Libero Teatro e del Progetto Donne U.I.L.T. Veneto.

L’ingresso è libero, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.

Nel numero de L’Azione di domenica 6 aprile, ampio servizio dedicato allo spettacolo e alla figura di Dina Orsi.

Nelle foto, alcuni istanti della conferenza stampa: il sindaco Chies, gli assessori Brugioni e Sardi, insieme ad i protagonisti dello spettacolo: Paola Pizzolon, presidente di Uilt (Unione italiana libero teatro), Caterina Riccomini, Gianluca Paradiso, Arianna Zanette, Marina De Carli e Christian Colombera.