DIOCESI: è mancato don Domenico Salvador
Nella mattinata di oggi. Sabato 8 il funerale, a Cordignano
Alessio Magoga
06/02/2025

+++ Notizia in corso di aggiornamento +++

Nella giornata di oggi, presso l’ospedale civile di Conegliano, è mancato don Domenico Salvador. Il ricovero ospedaliero era seguito ad un improvviso attacco che lo aveva colto ieri mattina, in Casa del Clero, dove risiedeva. Classe 1939, era stato ordinato sacerdote nella chiesa parrocchiale di Colbertaldo di Vidor dal vescovo Albino Luciani, che egli ricordava spesso con ammirazione.

Tanti i servizi che ha svolto nel corso della sua vita presbiterale. È stato parroco di Cavolano, Orsago e Castello Roganzuolo; collaboratore pastorale nelle parrocchie di Santi Pietro e Paolo (Vittorio Veneto) e più recentemente a Francenigo, insieme al fratello don Pierino (deceduto nel 2020), e nell'unità pastorale di Cordignano. È stato missionario in Brasile per diversi anni, nonché collaboratore del Centro missionario diocesano: amava ricordare la sua indole missionaria, che egli declinava non solo nei progetti che seguiva in Brasile ma anche nel suo stile originale che portava nel suo agire quotidiano. Laureato in filosofia alla Cattolica ed appassionato di cultura, in particolare di filosofia e teologia, era stato docente nella nostra diocesi (al Collegio Dante, in Seminario...) ma anche in Brasile.

Si era impegnato nell’ambito della comunicazione. Aveva collaborato con L’Azione nella rubrica del commento al vangelo della domenica (i suoi interventi erano stati poi raccolti in un volumetto edito da L’Azione, intitolato “Chi è mai costui?”); collaborava attivamente anche con Radio Palazzo Carli, di cui era stato direttore responsabile, e, insieme ad altre voci, curava un’apprezzata rubrica radiofonica dedicata sempre al commento del vangelo domenica. Dal 2022 risiedeva presso la Casa del Clero, a Vittorio Veneto, e svolgeva il servizio di assistente spirituale all’Istituto “Cesana-Malanotti”.

Informazioni più complete sulla figura di don Domenico e sul giorno del funerale saranno fornite nei prossimi aggiornamenti.

+++ Il funerale ed il rosario +++

La liturgia esequiale, presieduta da mons. Martino Zagonel, si terrà sabato 8 febbraio, alle ore 10, nella Chiesa arcipretale di Cordignano. Si pregherà il Rosario in suffragio, venerdì 7 febbraio, alle ore 20, nella Chiesa parrocchiale di Orsago.