
Sarà la comunità di Campo di Pietra a ospitare venerdì 28 febbraio la nuova tappa del tour di presentazione del libro “Sperare ancora. La vita buona, un nuovo umanesimo”, scritto dal direttore scientifico dell’Istituto Beato Toniolo Marco Zabotti ed edito da L’Azione.
Grazie all’iniziativa della parrocchia di San Mauro Abate e del locale Gruppo Ricreativo Culturale Parrocchiale, con il patrocinio, la presentazione si terrà alle 20.30 nell’oratorio di piazza Colombo, coordinato da Gino Sutto, presidente dell’Azione Cattolica parrocchiale e interforaniale e componente del consiglio direttivo IBT.
Ci saranno i saluti istituzionali e momenti illustrativi dell’opera, prima dell’intervento del giornalista e scrittore di Pieve di Soligo e del dialogo con il pubblico in sala. Il libro contiene novanta storie brevi di vita buona e nuovo umanesimo, una raccolta scelta, ma temporalmente fedele, di apprezzati interventi pubblicati nella rubrica settimanale da lui stesso curata da ormai due anni su una testata giornalistica online trevigiana.
«Sono felice e grato di proseguire a Campo di Pietra e nella zona dell’Opitergino-Mottense il mio ciclo di eventi per il nuovo libro - afferma Zabotti -, che fanno seguito ai primi appuntamenti di gennaio con le Università degli Adulti di Mareno di Piave e di Follina e all’inizio di febbraio a Marghera».
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Dopo Campo di Pietra, le prossime date certe del tour di Marco Zabotti con “Sperare ancora” saranno Povegliano, 6 marzo; Conegliano, 14 marzo; Pieve di Soligo, 15 marzo; Treviso, 21 marzo; Pederobba, 28 marzo; Oderzo, 29 marzo; Ceggia, 30 marzo; Vidor, 11 aprile; Conegliano Università Adulti, 14 aprile; Oderzo - Università Auser, 5 maggio; Chiarano, 8 maggio.
Altre tappe si stanno programmando, mentre lo stesso direttore scientifico IBT sarà impegnato come relatore per incontri e convegni incentrati sulla figura e sull’opera di Giuseppe Toniolo il 10 marzo a Pieve di Soligo, il 24 marzo con gli studenti dello “Scarpa”a Oderzo e il 9 aprile a Trebaseleghe (Padova).