CHIARANO: dagli Amici di Giuliano “un mondo di bene”
Nel bilancio 2024 dell’associazione donazioni per 96 mila euro
Redazione Online
24/03/2025
Un particolare del nuovo depliant dell'associazione con la "mappa" delle realtà sparse per il mondo a cui ha inviato contributi

In due assemblee ravvicinate l’Associazione Amici di Giuliano di Chiarano ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione ed approvato il bilancio. A fine febbraio l’assemblea elettiva ha riconfermato all’unanimità Barbara Maccari presidente, giusta continuità nel ricordo del marito Giuliano a cui l’associazione è intitolata. Riconfermati anche gli altri sei consiglieri (Giuseppe Borga, Laudis Casarotto, Giovanni Borga, Andrea Citton, Nereo Serafin e Simone Tonel) per il triennio 2025-2028. Positivo anche l’incremento dei soci: da 18 all’atto della costituzione ai 33 odierni.

Viva soddisfazione ha espresso la presidente per i risultati ottenuti che hanno consentito di distribuire nell’anno 96.900 euro a 18 realtà che vanno dalla Casa Mater Dei all’ANFFAS; dal Baby Hospital di Betlemme all’Hospice pediatrico di Padova; dal Ciad per padre Franco Martellozzo ai Francescani di Terrasanta e Gaza, più altre dodici entità attive nel campo sanitario, sociale e missionario in Italia e nel mondo comprendendo Perù, Togo, Guinea Bissau, Siria, Tanzania e Romania. 

Per l’occasione il depliant di presentazione degli “Amici di Giuliano” è stato rinnovato ed aggiornato con le attività svolte, l’invito a donare il 5 per mille e l’elenco dei destinatari degli aiuti nel triennio: davvero un “mondo di bene”, come si legge anche nel nuovo depliant!

Dopo la cena solidale con oltre 90 partecipanti a febbraio, l’associazione ha in cantiere per il primo semestre 2025 varie attività: l’incontro con l’Associazione “Braccio di Ferro” dell’Hospice pediatrico del Veneto venerdì 11 aprile; l’incontro con l’AIPD - Associazione delle persone down il 9 maggio; la raccolta del ferro a fine maggio.