
Domenica 21 settembre a Falzè di Piave si ricordano i cento anni del monumento ai caduti realizzato da Giovanni Possamai e raffigurante tre arditi all’assalto per liberare la sponda sinistra del Piave. La sera di sabato 20, alle 20.30, nella sala papa Luciani verrà presentato il libro fresco di stampa di Claudio Breda “Falzè di Piave, 100 anni del monumento, la Piave - i caduti - i combattenti” con la partecipazione del coro “Il Filò”, dei fotografi del “Fotoclub Sernaglia” e degli “Spaginati”, modera Marco Zabotti.
Gli appuntamenti per il centenario del monumento proseguono domenica 21 con il ritrovo alle 9.30 nella chiesa di Sant’Antonio per la partenza della sfilata fino alla chiesa parrocchiale con la Fanfara degli alpini di Conegliano. Alle 10.30 messa con memoria dei caduti e dei combattenti. Alle 11.30 in piazza Arditi scoprimento della targa commemorativa del centenario. Alle 12.30 pranzo nella sede degli alpini.
Lunedì 22, festa di san Maurizio patrono delle truppe alpine, alle 18.30 messa nella chiesa parrocchiale presieduta da don Stefano Sitta cappellano della sezione di Conegliano.