
"Domenica al Parco" al parco del Soligo di Pieve (con accesso pedonale dalla passerella sul Soligo in Borgo Stolfi e dal parcheggio di via Aldo Moro) domenica 18 maggio dalle 11 alle 18 (in caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 8 giugno).
Dalle 11 alle 18 giochi e animazione con Un carico di giochi a cura dell’Associazione il Cerchiotondo. Il parco giochi consiste in una serie di installazioni realizzate dal maestro catalano Joan Rovira a partire da materiali di recupero come biciclette, pentole, mobili e molto altro. Ogni installazione è un rompicapo o una prova di abilità per uno o più giocatori e permette a grandi e piccolo di mettersi alla prova e di sfidare gli amici.
Spettacolo di burattini Il segreto di Arlecchino e Pulcinella a cura di Alberto De Bastiani. Il mondo dei burattini è un po’ come il nostro mondo, ci sono personaggi di tutti i tipi: belli e brutti, simpatici e antipatici, buoni e cattivi. Arlecchino e Pulcinella divertono grandi e piccini con le loro farse, hanno un segreto per arrivare al cuore della gente ma a qualcuno questo non piace. Il signor Sacripanti vuole essere il padrone di tutto quanto anche del riso e del pianto e vuole il loro segreto, anche a costo di vendere la propria anima al diavolo o di trasformarsi in un pauroso fantasma. Ma per fortuna non ci riuscirà...
Dalle 14.30
Laboratorio "La bottega di Geppetto" Associazione Fantulin. Laboratorio di costruzione di giocattoli e sculture in legno recuperato. Immagina un furgoncino carico di legno recuperato… Immagina di poter scegliere tra i pezzettini di legno sagomato quelli che più ti piacciono… Immagina di costruirti con questi un giocattolo o una scultura… Immagina di avere a tua disposizione tanti piccoli attrezzi da falegname e come Mastro Geppetto, di dare vita alla tua creazione… Immagina con la tua opera e quella dei tuoi amici di allestire una mostra per il piacere di tanti…
Spettacolo di burattini "Il pappagallo della contessa" con Zanubrio marionette. Questo spettacolo ripropone la coppia comica del dott. Balanzone e il suo servo Sganapino, in un una nuova travolgente avventura fatta di lazzi, bastonate travestimenti e colpi di scena a non finire. Una divertente farsa dai toni surreali dove il famoso dottor Balanzone caduto innamorato della facoltosa, ma attempata, Contessa Scannagatti Strizzapolli, invia il suo fedele servo Sganapino al maniero della Contessa, a consegnarle un pegno d’amore preziosissimo e originale col quale ne conquisterà l’amore e l’immenso patrimonio! Ma la strada per il maniero è lunga e piena di pericoli mortali … riuscirà il nostro Sganapino a guardarsi dalle trappole e dagli intrighi di un Brighella astuto briccone deciso a tutti i costi ad impossessarsi del prezioso regalo?
Spettacolo di teatro di strada "From a suitcase" con Enrico Mazza. Un grosso cubo nero da cui spunta una bizzarra valigia e dalla valigia un eccentrico personaggio. “From a Suitcase” è l’one mime show di un mimo tanto elegante, quanto strampalato, che accompagnerà il pubblico in un mondo ribaltato dove anche gli oggetti più comuni, come un rotolo di scotch o una busta delle lettere, cambiano natura e diventano gioco. Gag ed illusioni tradizionali faranno da trampolino a rotture e sorprese originali, mescolando teatro fisico, giocoleria, manipolazione d’oggetti, improvvisazione e magia.
Spettacolo di narrazione e pupazzi "La formica e la cicala" con Silvia De Bastiani. In prima assoluta a Pieve di Soligo la rivisitazione dell’omonima famosa favola che vede protagoniste una formica che lavora duramente tutta l'estate per preparare le provviste per l'inverno e una cicala che si dedica al canto, divertendosi. Entrambe con un ruolo molto importante nelle stagioni della vita.
Ingresso libero.
Info: 0438 985382 [email protected]