Fino al 16 febbraio in villa Brandolini a Solighetto è possibile visitare la mostra storico fotografica che documenta l’attività di valente fotografo del dottor Floriano Ferrazzi, già tenente medico della Croce Rossa Italiana durante la Prima Guerra Mondiale e poi direttore e primario all’ospedale di Pieve di Soligo, dove ha vissuto dopo il matrimonio con Francesca Zanoni di Solighetto.
Le foto raccontano il lavoro di un medico al fronte nel 1915, la vita nelle retrovie, la convivialità con gli altri operatori sanitari e con i numerosi civili assistiti nell’ospedaletto per colerosi di Visco, vicino a Palmanova. Ferrazzi è stato capogruppo degli alpini di Pieve di Soligo negli anni 1929-1931 e 1934-1944 e la sede degli alpini di Solighetto è a lui intitolata.
Orari di apertura: tutti i sabati pomeriggio dalle 15 alle 18.30 e le domeniche dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30.
Organizzano gli alpini di Pieve, Solighetto e Barbisano con il comune di Pieve e il Museo sul confine di Visco (UD)