
Una passeggiata culturale alla scoperta della storia e delle radici di Solighetto.
È questa la nuova proposta dal titolo “Il fascino di Solighetto”, visita guidata promossa dalla Città di Pieve di Soligo in collaborazione con l’Ufficio IAT Pieve di Soligo e da UNPLI Treviso.
Nota per la sua storica Gastaldia (l’antica area amministrativa unificata nel Comune di Pieve di Soligo solamente in epoca napoleonica), Solighetto custodisce molti emblemi della propria storia che potranno essere scoperti durante la visita guidata.
Partendo dalla piazza antistante la chiesa di Solighetto, il tour si addentrerà in questo delizioso borgo, offrendo la possibilità di vivere il parco di Villa Brandolini. Durante l'itinerario si potrà visitare anche la mostra Je Parle Aux Murs, omaggio dei due artisti Annarosa Romano e Paolo Monterisi al lavoro e alla biografia di Le Corbusier.
Non mancherà la visita della vicina chiesa che caratterizza la piazza e tutto il centro del paese.
L'iniziativa, a partecipazione gratuita, è un'occasione imperdibile per esplorare il ricco patrimonio storico e artistico del borgo.
Date in programma:
- Domenica 21 settembre alle ore 10.00
Dettagli
- Ritrovo: ore 09.50 fronte Chiesa di Solighetto
- Partecipazione gratuita, previa prenotazione obbligatoria.
- Prenotazioni: IAT Pieve di Soligo 0438 985355 - [email protected]