LAGO: al Livelet un’esperienza fuori dall’ordinario
Sabato 2 e domenica 3 agosto
Redazione Online
01/08/2025
Il mago Sirio Alfieri

Chi desidera vivere un’esperienza fuori dall’ordinario, immerso nella natura e circondato da palafitte, non potrà perdersi gli eventi organizzati dal Parco Archeologico Didattico del Livelet di Revine Lago sabato 2 e domenica 3 agosto. Due giornate dedicate alla scoperta, al divertimento e all’archeologia, con un pizzico di magia. Il fine settimana inizierà con l’apertura straordinaria di sabato tra visite guidate, un laboratorio sulle antiche forme di scrittura, un picnic in riva al lago e l’atteso show di illusionismo ed escapologia di Sirio Alfieri. Si replicherà domenica con i tour al villaggio preistorico e un interessante workshop sulla lavorazione dell’argilla.

Dalla Preistoria agli incantesimi: il Parco Archeologico Didattico del Livelet invita a un weekend fuori dal tempo. Sabato 2 agosto le porte si apriranno alle ore 15.30 e dalle 16 alle 18.45 gli archeologi accompagneranno il pubblico di palafitta in palafitta per scoprire la vita nella Vallata fra 6.000 e 3.500 anni fa. Dalle 17 alle 17.45, invece, l’appuntamento è per i visitatori più giovani con il laboratorio “L’invenzione della scrittura”, un’occasione per immergersi nella storia tra scritture perdute mettendosi nei panni di egizi, sumeri, norreni o veneti antichi. A seguire, dalle 19 sarà la volta di un gioco collettivo a tema e di un picnic in riva al lago, che anticiperanno lo spettacolo magico con l’illusionista Sirio Alfieri, alle 20.30. Le attività del sabato sono solo su prenotazione.

Domenica 3 agosto si tornerà al consueto orario di apertura, dalle 10 alle 19, per una giornata a misura di famiglia. Le visite guidate alle palafitte saranno disponibili per tutto il giorno, mentre nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, il laboratorio “Apprendista ceramista” permetterà a bambini e ragazzi di modellare l’argilla con tecniche ispirate al Neolitico, creando oggetti unici come veri artigiani del passato.

Tra un’attività e l’altra sarà possibile rilassarsi nei giardini del parco, giocare nell’area giochi vista lago o seguire i percorsi naturalistici tra flora, fauna e suggestivi scorci lacustri. Il Livelet è anche punto di partenza per esplorare il Parco dei Laghi della Vallata o per raggiungere la celebre Big Bench 181.

La prenotazione delle visite guidate e dei laboratori avviene direttamente in cassa al momento dell’arrivo, mentre per i tavoli da picnic e le postazioni barbecue è necessario prenotare prima rivolgendosi alla segreteria (il numero è limitato e fino a esaurimento): dal martedì al venerdì, dalle 14:30 alle 17:30, tel. 327 8548951, e-mail: [email protected]. Nei giorni di apertura del Parco si può contattare il numero 329 2605713. 

Salvo le aperture straordinarie, il Parco è accessibile al pubblico da aprile a ottobre di domenica e nei giorni festivi dalle ore 10:00 alle 18:00. Il programma di tutti gli eventi è disponibile, e costantemente aggiornato, sul sito www.parcolivelet.it o sulla pagina Facebook “Parco Archeologico Didattico del Livelet”.