TARZO: in corso la Festa dell'Emigrante
E dall'1 al 3 agosto anche "I Cortili dell'Arte"
Redazione Online
25/07/2025

È in corso a Tarzo la Festa dell’Emigrante, una delle manifestazioni più sentite dal paese perché ricorda la vicenda di tanti tarzesi che a tra fine dell’Ottocento e inizio del Novecento lasciarono la terra natale per cercare lavoro e fortuna in altri Paesi. Il loro ricordo avrà luogo domenica 3 agosto alla messa delle 10.30 nella chiesa di Fratta e a seguire al monumento all’Emigrante.

Nell’ambito dei festeggiamenti, da qualche anno viene proposta la manifestazione culturale “I Cortili dell’Arte” che chiama a raccolta pittori, scultori, fotografi, ceramisti e fumettisti (una novantina in tutto quest’anno!). L’apertura è fissata per venerdì 1° agosto alle 20.30 nel sagrato della chiesa di Fratta con una tavola rotonda con la Fondazione Elpis e a seguire un concerto del Tea For Two Acoustic Duo (chiusura mostra alle 23). Sabato 2 l’esposizione riapre alle 17 e domenica 3 alle 10. Tante gli appuntamenti collaterali in programma.

Altra proposta culturale è l’apertura, per tutto luglio, della chiesa di San Martino di Fratta, risalente al XV secolo con all’interno preziosi affreschi: il sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 9 alle 12. E poi c’è sempre la Via di Murales che merita di essere percorsa nei borghi di Fratta e Colmaggiore: dal 2008 sulle pareti esterne di alcune case, della latteria e di altri edifici di rilievo, alcuni artisti, veneti e non solo, hanno realizzato dei murales dedicati all’emigrazione, alla cultura popolare, alle tradizioni locali. Un lavoro unico e da vedere.