
Alla Galleria Civica di Vittorio Veneto, presso Villa Croze, torna la rassegna "Colazioni letterarie", un format che ha riscosso grande successo lo scorso anno e che l’amministrazione comunale ha deciso di riproporre per il 2025.
L’iniziativa offre l'opportunità di gustare una piccola colazione, offerta dal Comune, presso il bar interno della Galleria Civica, e di partecipare agli incontri con gli autori dei libri presentati durante le diverse tappe della rassegna, in programma nelle domeniche mattine di marzo, aprile e maggio. Dopo la colazione e la presentazione, i partecipanti avranno la possibilità di visitare la Galleria Civica d'Arte Medievale, Moderna e Contemporanea “Vittorio Emanuele II” di Villa Croze, che rimarrà aperta fino alle ore 12.
Quest’anno, la rassegna si concentra sul tema della Resistenza, in occasione del settantesimo anniversario.
Il ciclo di incontri prenderà il via domenica 23 marzo con Pietro Panzarino, che presenterà il suo libro Tina Anselmi: una storia parlamentare. Domenica 13 aprile, Mauro Pitteri parlerà del suo La ragazza della bandiera: Francesca Meneghin e il libero sindacato, dedicato alla cittadina recentemente insignita del prestigioso Sigillo della Città. Domenica 27 aprile, sarà la volta di Pier Paolo Brescacin, che presenterà Passaggio a nord est nella resistenza veneta. La rassegna si concluderà domenica 4 maggio con Daniele Cortina, autore di Quell’aereo che cadde a casa mia.