SOLIGHETTO: messa il 26 per l’82esimo anniversario della battaglia di Nikolajewka
Sabato 25 spettacolo al Careni di Pieve
Redazione Online
23/01/2025

Un doppio appuntamento nel segno della memoria storica è quello atteso per il weekend in arrivo.

Si inizierà sabato 25 gennaio alle 20, quando i Gruppi Alpini di Solighetto e Sernaglia della Battaglia organizzano uno spettacolo al Teatro Careni di Pieve di Soligo, in coincidenza con l’82esimo anniversario della battaglia di Nikolajewka.

Risale al 26 gennaio 1943 il feroce scontro tra le forze italotedesche dell’Asse e le truppe sovietiche, che portò all’annientamento delle truppe italiane, tra morti, feriti, prigionieri e una tragica ritirata.

Lo spettacolo, dal titolo “Orazio così tra na ciacola e an vedel” e organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Anfibi Spaiati, servirà a portare con sé una ventata di ricordi legati al conflitto in Russia.

Sarà “un’inaspettata occasione per far aprire il cassetto dei ricordi di Nikolajewka”, grazie ai due protagonisti in scena. Il testo dello spettacolo è di Giampiero Lovat, mentre la regia di Debora Bellotto.

L’appuntamento si inserisce all’interno della cornice “Aspettando il centenario”, in previsione del Raduno triveneto e del Centenario della Sezione Ana di Conegliano, previsto dal 13 al 15 giugno nella città del Cima.

Domenica 26 gennaio, invece, il Gruppo di Solighetto ospiterà al mattino una cerimonia per celebrare lo stesso anniversario. Tutto inizierà alle 8.45, con l’ammassamento in piazzale Brigata Cadore e alle 9 si terrà l’alzabandiera.

Seguirà la Santa Messa alle 9.30 nella chiesa parrocchiale, mentre alle 10.30 si svolgerà la commemorazione al Monumento ai Caduti. Il tutto si concluderà alle 11, con un rinfresco nella sede degli Alpini.

La cerimonia vedrà inoltre la presenza della Fanfara Alpina di Conegliano.