
Che cosa lega tra loro il viaggio, il cammino e il pensiero? A questa domanda cerca di rispondere, domenica 23 febbraio alle 16.30 alla Galleria dell’Eremo a Rua di Feletto, il filosofo Fabio Grigenti, professore di Storia della Filosofia presso l'Università di Padova. Con improvvisazioni musicali di Joaquin Janina (chitarra) e Alvise Seggi (Oud) in un dialogo intenso e insolito tra filosofia e musica.
Fabio Grigenti ha un vasto percorso di ricerca che spazia dalla filosofia tedesca al rapporto tra tecnologia, mente e intelligenza artificiale. Con un'esperienza internazionale e un forte impegno nella filosofia della tecnica, Grigenti guiderà la riflessione sul legame tra viaggio e pensiero.
Joaquin Janina, musicista e chitarrista delle Isole Canarie, porta con sé una carriera ricca di esperienze internazionali. Ha studiato sotto la guida di celebri maestri del jazz e della chitarra classica e ha collaborato con artisti di fama, proponendo un repertorio che va dalla musica brasiliana a quella elettronica. Docente di chitarra presso l'Istituto Musicale Michelangeli di Conegliano, accompagnerà l'incontro con improvvisazioni musicali indimenticabili insieme ad Alvise Seggi, polistrumentista d'eccezione, che incanta con il contrabbasso, il basso elettrico, il violoncello e la chitarra. Con un background accademico che include studi in Italia e all'estero, ha collaborato con artisti di fama internazionale e composto musiche per film, documentari e progetti teatrali. Seggi porterà la sua esperienza musicale per una performance unica, mescolando jazz, musica etnica e popolare.
Organizza Fondazione Artistica. Ingresso libero.