Due i posti per il Servizio civile universale, nella sede di Conegliano del Servizio per le Dipendenze, previsti nell’ambito dell’Ulss 2 all’interno di uno degli otto progetti approvati e finanziati per l'Associazione Comuni della Marca trevigiana, inseriti nel Programma " SMART-TV – agire fuori dagli sche(R)mi" realizzato in co-programmazione con Confcooperative Unione Interprovinciale di Belluno e Treviso e Unione Montana Feltrina, per un totale di 201 posti disponibili.
Ricordiamo che la presentazione delle domande, per i posti esclusivamente riservati a giovani di età tra i 18 e i 28 anni, scade alle ore 14 del 18 febbraio 2025: gli ammessi inizieranno il Servizio civile nella sede prescelta nel periodo tra fine maggio e fine giugno 2025. I due posti disponibili al Servizio per le Dipendenze di Conegliano rientrano nel progetto CHAT – generazioni connesse https://comunitrevigiani.it/files/filemanager/source/Bando%20Servizio%20Civile%202024/CHAT.pdf
Tutti i progetti hanno una durata di 12 mesi e sono articolati su 1.145 ore annue (25 ore settimanali, distribuite su 5 giornate), in cui rientrano anche le ore di formazione obbligatoria.
Il Servizio civile prevede un assegno mensile di € 507,30, il rimborso delle spese per le attività di formazione e la possibilità di usufruire di permessi ordinari (ferie) e permessi straordinari (per esami universitari, donazione sangue, ecc...).
Per tutta la durata del bando è attivo lo Sportello on line, che è possibile consultare per informazioni e per eventuale supporto nella compilazione della domanda https://comunitrevigiani.it/p/servizi/servizio-civile/bando-ordinario-2021. Inoltre, ogni martedì dalle 10 alle 11 e ogni giovedì dalle 15 alle 16 l’Associazione Comuni offrirà incontri on line per illustrare il servizio civili e aiutare i ragazzi nella compilazione della domanda.
Per visualizzare le schede di sintesi dei vari progetti, messi a punto dall’Associazione Comuni della Marca Trevigiana con gli Enti di accoglienza partner, e tutte le informazioni per conoscere le diverse sedi disponibili e i relativi settori di attività (sociale/ servizi alla persona, promozione culturale, paesaggistica, ambientale), visitate il seguente link: https://comunitrevigiani.it/p/servizi/servizio-civile/bando-scu-2024