Due progetti, uno nell’ambito dei Servizi Sociali e l’altro della Cultura, per dare l’opportunità ai giovani sernagliesi di un’esperienza di impegno sociale e di cittadinanza attiva con il Servizio Civile.
L’Amministrazione Comunale ha deciso di investire nuovamente nei giovani partecipando al bando ordinario per il Servizio Civile Universale indetto nel corso dell’anno 2024, e ha ottenuto il finanziamento di due progetti dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
“Costruire il sé di domani - Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport/animazione culturale verso i minori” è il progetto nell’ambito dei Servizi Sociali; “REELS immagini e luoghi della cultura nella Marca Trevigiana- Patrimonio storico, artistico e culturale/cura e conservazione biblioteche” è invece quello nell’ambito della Cultura.
I progetti, della durata di 12 mesi e per un impegno di 25 ore settimanali, prevedono ore di formazione, la possibilità di usufruire di permessi straordinari (esempio per esami universitari) e un'indennità di servizio di 507,30 euro mensili.
La domanda deve essere presentata entro le ore 14 del 18 febbraio 2025 esclusivamente in modalità online accedendo al link https://comunitrevigiani.it/p/servizi/servizio-civile/bando-scu-2024
Mercoledì 12 febbraio alle 20.30 al Centro Ricreativo di Sernaglia della Battaglia si terrà un incontro di presentazione. Inoltre, per informazioni o supporto nella presentazione della domanda, ci si può rivolgere agli Uffici Comunali chiamando il numero 0438 965333.