
Il secondo giovedì di ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) e dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (I.A.P.B.).
L’obiettivo è informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione delle patologie oculari e sulla necessità di sottoporsi regolarmente a visite oculistiche.
Giovedì 9 ottobre l’AULSS 2 – Ospedale di Castelfranco Veneto, U.O.C. di Oftalmologia, organizza un pomeriggio di visite oculistiche di screening gratuite, in collaborazione con la Sezione Territoriale UICI Treviso dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS.
L’iniziativa è rivolta a persone di età superiore ai 50 anni e mira alla diagnosi precoce delle più comuni patologie oculari, come cataratta e glaucoma.
Le visite verranno effettuate dal Dott. Antonio Di Gennaro e dalla Dott.ssa Giulia Pian presso i Poliambulatori dell’U.O. di Oculistica di Castelfranco Veneto.
Saranno disponibili 18 visite (una ogni 10 minuti, dalle ore 14 alle ore 17). Le prenotazioni sono gestite dalla Sezione UICI di Treviso.
Perché è importante lo screening?
- Cataratta: è la progressiva perdita di trasparenza del
cristallino, che provoca offuscamento e riduzione della vista. In Italia
interessa oltre il 10% della popolazione sopra i 70 anni e vengono
effettuati circa 650.000
interventi all’anno. - Glaucoma: è causato
dall’aumento della pressione intraoculare che danneggia il nervo ottico.
Colpisce circa 1 milione di persone in Italia, ma i sintomi compaiono
solo nelle fasi avanzate. La diagnosi precoce è dunque
fondamentale.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Territoriale UICI Treviso
Telefono: 0422 547766, ORARI: lunedì 9-12, martedì 15-18, mercoledì 9-12, giovedì 9-12