CONEGLIANO: Biennale di INTArt dedicata alla salute mentale
Dall'11 ottobre a palazzo Sarecinelli
Redazione Online
08/10/2025

Sabato 11 ottobre, alla Galleria del 900 di Palazzo Sarcinelli a Conegliano, inaugurerà “Fragile”, seconda edizione della Biennale di INTArt.

Il progetto B! (Biennale INTArt) nasce nel 2021 quando, presentando la mostra “Erotico Contemporaneo”, Lorena Gava disse che poteva essere l'edizione zero di una Biennale coneglianese.

INTArt ha preso sul serio quelle parole, impegnandosi da quel momento a portare a Conegliano, ogni due anni, un'esposizione d'arte corredata da eventi collaterali, che affronti temi particolarmente impegnati, questioni sociali, ambientali, educative molto care all'associazione, che possano essere d'aiuto e di stimolo alla cittadinanza.

L'edizione 2025 vuole trattare il delicato tema della salute mentale, con un focus particolare sui disturbi di ansia e depressione, purtroppo in crescita fra la popolazione, soprattutto giovanile.

“Fragile è un progetto che nasce dalla volontà di mettere al centro la salute mentale non solo come tema artistico, ma come riflessione collettiva e luogo di condivisione. Vogliamo che l’arte diventi specchio, ma anche strumento di ascolto e cura” dice Matteo Della Libera, vicepresidente di INTArt.

La mostra sarà testimonianza di percorsi anche molto personali degli artisti: un coro di voci che con coraggio si sono aperte al pubblico.

Ma Fragile non è solo una mostra: “Nella costruzione di Fragile ci siamo posti l’obiettivo di andare oltre l’esposizione: accanto alle opere ci saranno momenti di confronto, incontri con professionisti della salute mentale, performance che possano offrire strumenti concreti a chi vive in prima persona queste esperienze o ne è vicino.” dice Giovanna Pattaro, presidente di INTArt

Un fitto calendario di eventi (presentazioni di libri, meditazioni, conferenze,...) consultabile sul sito www.intart.it

La mostra sarà aperta dall’11 ottobre al 2 novembre 2025, il venerdì dalle 17 alle 21, sabato e domenica dalle 10 alle 19.

L'ingresso è libero.