
“Partecipare, resistere, generare”. È il tema scelto dall’associazione Partecipare il Presente per il percorso di formazione socio-politica, con quattro appuntamenti in programma tra ottobre e dicembre per approfondire i temi della partecipazione, del lavoro, dell’economia dal basso e delle migrazioni. “Vogliono essere occasioni di confronto sui grandi temi della democrazia, per tornare a essere cittadini attivi e generare comunità solidali. Partendo dall’analisi della partecipazione ascolteremo come ci siano luoghi e modi per ritornare ad essere cittadini”, spiegano gli organizzatori.
Il primo appuntamento, mercoledì 8 ottobre alle 20.45 al Teatro Pio X, a Treviso, è sul tema “Tornare cittadini” con gli interventi di Stefano Feltri, Alessandro Rosina (nella foto), Francesco Stoppa e Paolo Gomarasca.
Il secondo incontro si terrà venerdì 17 ottobre al Cinema Teatro Sanson, a Vedelago, incentrato sul tema “Economia e partecipazione democratica nel mondo”, con esperienze dall’Ecuador presentate da Giuseppe Tonello, Ruben Flores, Catalina Hinojosa. A seguire ci sarà un concerto con la cantautrice Erika Boschiero
Lunedì 10 novembre al Museo Bailo, a Treviso, il terzo incontro sarà sul tema “Il lavoro è partecipazione, resistenza e generazione, con gli interventi di Fabio Pizzolato e Irene Lovato Menin.
Il quarto e ultimo incontro del percorso si terrà lunedì 10 dicembre in un luogo di particolare valore simbolico: piazza del Mondo, a Trieste. Il titolo scelto è “L’aiuto ai migranti in transito dalla rotta balcanica”. E ci saranno interventi e testimonianze di solidarietà di Lorena Fornasir, Gian Andrea Franchi, migranti e volontari.
La partecipazione ai quattro eventi è gratuita, con iscrizione obbligatoria su Eventbrite.