
E' in corso fino al 7 ottobre la Settimana mondiale per l’allattamento materno (SAM), iniziativa promossa in Italia dal Movimento allattamento materno italiano (MAMI) con l’obiettivo di sostenere, promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’allattamento al seno, come diritto fondamentale per la salute dei neonati, delle madri e della società nel suo complesso.
Il tema di quest’anno è “Priorità allattamento: creare reti sostenibili”. E' un messaggio che sottolinea l’urgenza di costruire sistemi di supporto forti ed inclusivi per garantire a tutte le famiglie l’accesso a informazioni corrette, sostegno, pratico e ambienti favorevoli per l’allattamento.
Nell'occasione a Treviso le studentesse del Corso di Laurea in Ostetricia con sede nel capoluogo hanno scelto di celebrare questo evento con un gesto creativo e ricco di significato: la realizzazione di un dipinto digitale, dedicato al valore dell’allattamento come espressione di cura, amore e salute.
Le future ostetriche hanno voluto trasmettere il messaggio di questa ricorrenza: sostenere le famiglie, promuovere la consapevolezza e valorizzare l’allattamento come scelta che nutre non solo il corpo, ma anche il legame speciale tra madre e bambino.