SOLIDARIETÀ: domenica 9 novembre c’è “Frutto di un sostegno sociale”
La distribuzione di mele biodinamiche in cambio di un sostegno per le strutture che accolgono disabili
Redazione Online
06/11/2025

È tutto pronto per la 25esima edizione di “Frutto di un sostegno sociale”, il progetto di solidarietà durante il quale vengono distribuite le cassette di mele biodinamiche Osiris per aiutare i più fragili: si svolgerà domenica 9 novembre in oltre 200 piazze dei comuni della provincia di Treviso, e il ricavato sarà destinato a iniziative che supportano persone con disabilità e le loro famiglie.

“Frutto di un sostegno sociale” è nato nel 2000, sulla base dell’istanza rivolta al Consorzio Pro Loco Quartier del Piave da un gruppo di genitori con figli disabili, preoccupati del futuro, del “dopo di noi”. Da allora, il Consorzio Pro Loco QdP e una rete di collaboratori si impegnano nell’organizzazione dell’iniziativa, ogni anno la seconda domenica di novembre, coinvolgendo 160 associazioni e 800 volontari.

Ad oggi, sono circa 8mila le cassette di mele biologiche, della cooperativa Osiris di Postal (Bz), che vengono distribuite in tutta la Marca dalle diverse associazioni coinvolte nel progetto, ma anche da gruppi spontanei.

Scegliendo infatti le mele biologiche “Osiris”, a fronte di un contributo (Euro 12 a cassetta), si potrà sostenere la FondazioneIl Nostro Domani Onlus”, che accoglie persone con disabilità in comunità-alloggio, gruppi appartamento e co-housing del territorio provinciale. In venticinque anni sono stati raccolti 2 milioni di euro, e l’edizione 2024 registrò il record di oltre 105 mila euro: nel segno della trasparenza che contraddistingue il progetto, tutti i risultati vengono resi pubblici nel corso di una serata conclusiva di gratitudine ai collaboratori nel mese di dicembre.

Proprio sulle radici dell’iniziativa “Frutto di un sostegno sociale”, nel 2012 una rete di enti ed associazioni ha istituito la Giornata provinciale della disabilità, consolidando l’obiettivo primario di sostenere la vita e le attività di queste persone, rimaste senza familiari o che non possono più vivere in famiglia.

Anche quest’anno è stata confermata la possibilità di aderire all’iniziativa in modalità “delivery”, senza uscire di casa: gli organizzatori hanno attivato il numero telefonico 349-8651082 per consentire la prenotazione delle cassette di mele, che verranno consegnate direttamente a domicilio. Sono state aperte anche altre modalità di raccolta fondi, con il versamento, oppure donando il 5 per mille.

Organizzata dal Consorzio Pro Loco Quartier del Piave, l’iniziativa ha il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Treviso, dell’Ulss 2 Marca Trevigiana e dell’Associazione Comuni della Marca Trevigiana. Collabora con Volontarinsieme CSV Treviso, Unpli Treviso, Direzione Servizi Sociali Ulss 2, Ufficio scolastico territoriale, Coordinamento Provinciale Associazioni Disabili. Gode del sostegno finanziario di Banca Prealpi SanBiagio, Eclisse srl, Automobili Trevisol snc, coop Osiris, EcorNaturasì, Taffarello spa, Felsinea ristorazione.

LE COMUNITÀ ALLOGGIO, I GRUPPI APPARTAMENTO E CO-HOUSING

Comunità-alloggio: Casa Giovanna De Rossi di Cavriè di San Biagio di Callalta, Casa Maria Adelaide da Sacco di Vidor, ⁠⁠Casa Spigariol Minatel di Breda di Piave, Casa Codato di Preganziol, Casa dei Giacinti di Volpago, Una casa tra le case di Soligo, Centro Rsa Atlantis di Castelfranco Veneto, Casa alloggio Handy Hope di Vazzola, Il Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto, Comunità alloggio Il Girasole di Orsago, Comunità Quadrifoglio di Treviso, Comunità Alloggio Zaina Bernardi Piccolo Rifugio di Ponte della Priula.

Gruppi appartamento e co-housing: Casa Acero rosso di Postioma, Casa Bambù di Spresiano, Cohousing Dove due tre di San Polo di Piave, Casa di Carla di Valdobbiadene, Insieme per domani di Vittorio Veneto, Gruppo appartamento dei Giacinti di Volpago del Montello, Comunità ⁠⁠Sganciamoci di Montebelluna.

Per l’elenco di tutte le piazze e le associazioni coinvolte: https://fruttosostegnosociale.jimdofree.com/home/le-piazze/