
Il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, nell’ambito di Uniti nel dono, propone per quest’anno un modo inedito di prepararsi al Natale: un villaggio contemporaneo dell’Avvento, un percorso quotidiano fatto di volti, parole, storie e momenti di condivisione che accompagna i fedeli fino al 25 dicembre.
L’iniziativa si sviluppa attraverso due strumenti complementari – uno cartaceo e uno digitale – per riscoprire l’attesa come un cammino concreto e attivo verso il Natale.
Il calendario cartaceo, presentato in una forma del tutto nuova, rinnova la tradizione del calendario dell’Avvento trasformandola in un racconto illustrato che prende vita giorno dopo giorno: un villaggio popolato da persone e storie di oggi. Ogni personaggio svela un volto, un gesto o una parola, collegandosi tramite QR code alle testimonianze reali di sacerdoti e comunità, segni vivi di una Chiesa che cammina nel mondo.
Accanto alla versione cartacea, il calendario digitale offre ogni giorno una pagina da scoprire: un personaggio del presepe contemporaneo, la storia di un sacerdote, il Vangelo del giorno e, ogni domenica, un dono speciale per rinnovare il cammino di attesa attraverso un momento di riflessione condivisa. Un appuntamento quotidiano che accompagna il credente nel ritmo dell’Avvento, ricordando che “attendere è andare verso”.
Dal 1° novembre è possibile iscriversi alla piattaforma dedicata – unitineldono.it/calendarioavvento – per accedere al calendario e ricevere, a partire dal 30 novembre, una newsletter quotidiana che guiderà passo dopo passo nel cammino verso il Natale. Sul sito sarà inoltre possibile seguire il percorso, scaricare materiali (mappa e personaggi da stampare) e condividere la propria esperienza sui social con l’hashtag #andareverso.
Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, spiega: “Il Calendario dell’Avvento è ormai parte della tradizione di molte famiglie, ma abbiamo voluto offrirne una versione nuova, che inviti a riflettere sul senso profondo dell’attesa. Il nostro calendario propone di riscoprire il cammino interiore verso Colui che viene ad abitare in mezzo a noi: un’esperienza che unisce fede, creatività e partecipazione. Ogni giorno, nell’attendere, possiamo scoprire che il Natale accade proprio dove l’incontro diventa dono.”
Il progetto, ideato e realizzato con Bea – Be a Media Company, agenzia specializzata in comunicazione strategica e narrazione d’impresa, nasce all’interno di Uniti nel dono, che promuove la vicinanza e il sostegno ai sacerdoti. Sostenere il calendario significa partecipare alla loro missione quotidiana e trasformare l’attesa del Natale in un cammino di corresponsabilità fatto di piccoli gesti, preghiera e attenzione verso gli altri.







