
A partire dal 9 ottobre, ogni giovedì alle 18.30, il Centro Culturale Teresa Fabbri – Comunità Giovanile ETS di Conegliano apre le porte a un viaggio tra arte, storia, letteratura, profumi e sapori, con protagonisti d’eccezione.
L’incontro inaugurale, “Creatori di bellezza”, sarà dedicato alla straordinaria arte del vetro di Venezia, raccontata da Pierpaolo Seguso, ultimo discendente di una dinastia che da secoli intreccia fuoco, luce e creatività. Un viaggio affascinante tra arte, tradizione e segreti di bottega, per riscoprire il valore della bellezza come linguaggio universale e senza tempo.
Il giovedì successivo toccherà alla magia delle fragranze con Giancarlo Ottolini. Ci addentreremo quindi nell’animo umano insieme a Domenico Pecile, e scopriremo la tradizione della murrina figurativa con Antonio Dei Rossi, ultimo maestro di Murano.
Non mancheranno storie di vita e memoria con la giornalista RAI Ivana Suhadolc, curiosi intrecci tra cucina e grandi personaggi della storia grazie a Carlo Scattolini, e un originale sguardo su Van Gogh con Katia Brugnolo, che ci guiderà tra arte e psicanalisi.
Il ciclo proseguirà con l’anteprima assoluta del nuovo libro di Francesco Antonini e si chiuderà con un appuntamento speciale: il maestro pasticcere Leonardo Di Carlo, che ci svelerà i segreti del panettone e ci regalerà una degustazione unica.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti fino a esaurimento posti.




