
Un appuntamento che è un vero e proprio “elogio della camminata” per scoprire - e riscoprire - gli angoli più belli e gli scorci più suggestivi del centro storico di Conegliano.
È questa la proposta dell’ufficio IAT di Conegliano, in collaborazione con il Comune di Conegliano, per il prossimo 31 ottobre, data in cui si celebra la Giornata Nazionale del Trekking Urbano.
Venerdì 31 ottobre, alle 15.30, dall’Ufficio IAT di via Carducci partirà la passeggiata guidata a passo sostenuto dal titolo “Conegliano sulle vie dei pellegrini” alla scoperta dei luoghi caratteristici della città.
Il percorso si snoderà alla scoperta di luoghi che un tempo ospitavano antichi conventi, dove i viandanti ricevevano riparo e conforto religioso. Nei secoli, i conventi furono ampliati ed abbelliti con nuove opere d’arte, acquisendo un’importanza storica, religiosa ed artistica. Diversi gli ordini che si avvicendarono e scelsero Conegliano come fulcro delle loro attività: non solo Crociferi, Domenicani e Francescani, ma anche confraternite laiche come quella dei Battuti. Numerose, inoltre, le locande e le osterie che sorsero proprio
negli anni giubilari per soddisfare la pressante richiesta di ricovero e accoglienza dei fedeli che provenivano da tutta Europa.
Il trekking si concluderà con un brindisi “rievocativo” come i pellegrini alla fine di ogni tappa.
Dettagli:
Il percorso ha una lunghezza di circa 3 km, e non prevede particolari difficoltà.
La prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti.
Il costo è di € 5,00 per persona e gratuito per bambini fino a 12 anni (€2,00 a persona per i whispers).




