
Sabato 11 ottobre secondo appuntamento con #VisitConegliano, ciclo di visite guidate e passeggiate a tema storico e ambientale promosso dal Comune di Conegliano in collaborazione con l’Ufficio IAT di Conegliano e con la gestione organizzativa di UNPLI Treviso. Un’occasione preziosa per scoprire e riscoprire la città attraverso percorsi che intrecciano storia, arte, paesaggio e… curiosità botaniche.
Il programma 2025 propone un ventaglio di appuntamenti tra ottobre e novembre, pensati per valorizzare il patrimonio culturale e ambientale di Conegliano e delle sue frazioni. Ogni tappa sarà guidata da personale esperto e si concentrerà su un aspetto diverso dell’identità cittadina, in un viaggio che unisce rigore storico, divulgazione e suggestioni autunnali.
Il prossimo incontro sarà un’escursione naturalistica dedicata alla Valbona, area molto interessante sia dal punto di vista paesaggistico, sia naturalistico.
La stagione autunnale colora le colline con splendide tonalità. La zona della Valbona, alle porte di Conegliano, permette di osservare uno splendido paesaggio arricchito da vigne, piccoli boschi, vecchi casolari e bellissime vedute sulle Prealpi trevigiane. Un'area molto interessante, non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche per la flora presente e per il rifugio che offre a molte specie animali.
Luogo e orario di ritrovo: parcheggio all'incrocio tra via della Guizza e via dei Biadene, alle 10.
La partecipazione è a pagamento (7 euro a persona), ma resta gratuita per i bambini fino a 12 anni. La prenotazione è obbligatoria.
Info e prenotazioni: Tel. 0438 21230 | [email protected] | www.visitconegliano.it