A distanza di 80 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, domenica 2 febbraio alle 16 nella chiesa parrocchiale di Gaiarine viene ricordato lo sterminio di milioni di ebrei con il concerto dell’OrcheStraForte (voce solista Chiara Callesella, direttori Alan Dario, Angelo Lovat e Giorgio Susana) e le letture dei Liberi Lettori. Ingresso gratuito.
L'OrcheStraForte è formata da giovani strumentisti che sperimentano la gioia del suonare assieme, una preziosa occasione per incrementare l’esperienza musicale e sociale tramite la conoscenza di nuovi amici uniti dalla comune passione per la musica.
Lo scopo primario di questa esperienza rimane l'apprendimento, l'opportunità di ampliare la conoscenza musicale e il repertorio orchestrale tramite brani mirati e "cuciti" su misura per l'orchestra. Musica a tutto tondo, dai classici alla leggera, esplorando l'opera e assaporando il teatro. OrcheStraForte, grazie alla grande creatività e professionalità dei docenti, offre un importante e ampia visione della musica, per comprenderla e interpretarla; con il fine di creare concerti e spettacoli unici che nascono dalla grande energia creata dal gruppo.