STEVENÀ: c’è “Poesie al Muro”
Quattro serate, da martedì 2 a venerdì 5 settembre
Redazione Online
29/08/2025

I muri delle vecchie case incontrano i poeti. Accade in questi giorni a Stevenà, in occasione di “Poesie al muro”, la rassegna poetica diffusa che trasforma il borgo in un museo a cielo aperto dove l'arte incontra la comunità, passo dopo passo.

Trenta poesie saranno esposte lungo un suggestivo itinerario tra vicoli, angoli nascosti e cortili del paese. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Stevenà, anima di questa iniziativa che dal 2021 dà parola ai muri, propone per quattro serate, dal 2 al 5 settembre, incontri itineranti con altrettanti poeti.

Ogni sera alle 19.45 si partirà da un luogo diverso del paese, per una passeggiata poetica che si concluderà nel giardino di una villa privata, con la lettura delle poesie esposte e l’incontro con i poeti ospiti.

Martedì 2 settembre ci sarà il poeta, traduttore e critico letterario Tommaso Di Dio.

Mercoledì 3 sarà la volta di Flavio Santi, voce friulana premiata con il Viareggio-Rèpaci.

Giovedì 4 settembre l’incontro sarà con Maddalena Lotter, poetessa veneziana, autrice di recente del con il suo nuovo libro “Non è la fine del mondo”.

Venerdì 5 settembre sarà ospite Andrea Longega, poeta muranese ora a Creta, con la raccolta “Istà”. Presenta Roberto Cescon.

Al termine di ciascun incontro ci sarà un momento conviviale. In caso di maltempo gli incontri si terranno a Villa Frova.

Gli eventi sono a numero chiuso, con prenotazione: 353-4113992; [email protected].