BORGO VALBELLUNA: in servizio un nuovo agente di polizia municipale
Ora il servizio conta un comandante e quattro agenti
Redazione Online
31/10/2025

Si è concluso lo scorso mese di settembre, con esito positivo, il bando di mobilità per l’assunzione di un nuovo agente di polizia locale presso il Comune di Borgo Valbelluna. La nuova agente, proveniente dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ha preso servizio da alcune settimane.

Con questo nuovo ingresso, l’amministrazione comunale ha implementato l’organico del servizio di polizia locale e attività produttive, che ora è composto dal comandante, una amministrativa e quattro agenti di polizia locale, di cui una con specializzazione nelle attività di Guardia Boschiva. Rimane vacante ancora una posizione di agente di polizia locale.

L’arrivo della nuova agente segue quello dello scorso mese di maggio, quando, sempre tramite procedura di mobilità e proveniente sempre dal Comune di Cortina d’Ampezzo, era stato assunto un agente con specifica specializzazione.

Già da giugno, grazie al primo rinforzo, è stato possibile intensificare i controlli legati al Codice della Strada, con particolare attenzione alle violazioni riguardanti la mancata revisione degli autoveicoli e la mancata copertura assicurativa. Inoltre, l’organico così rafforzato ha consentito di garantire la copertura del servizio di presidio e vigilanza nei pressi delle scuole di Trichiana e Mel durante gli orari di ingresso e uscita di alunni e insegnanti, contribuendo a una maggiore sicurezza per la comunità scolastica.

Con il rafforzamento della squadra del servizio di polizia locale, è ora possibile migliorare ulteriormente i servizi offerti, per tutelare la quiete pubblica ed effettuare controlli mirati nei punti della viabilità segnalati dai cittadini per problemi di velocità, estendere gli orari di presenza degli agenti sul territorio e programmare controlli serali e straordinari, in collaborazione con le altre forze dell’ordine, a tutela della sicurezza e del decoro urbano.

Inoltre, l’amministrazione comunale intende sollecitare dei servizi preventivi e richiamare l’attenzione su divieti e comportamenti responsabili nei pubblici esercizi, tra cui la vendita di alcolici ai minori e a persone in stato di ubriachezza e il controllo del rispetto delle fasce orarie nei punti gioco per prevenire il gioco d’azzardo patologico.