COMBAI: ultimo fine settimana della Festa dei Marroni
Tra gli appuntamenti l'atteso BoscAR-T
Redazione Online
30/10/2025

Gran finale per la Festa dei Marroni di Combai. L’81^ edizione si appresta a vivere l’ultimo weekend di eventi che avranno il loro clou con BoscAR-T. Dopo le spettacolari performance degli scorsi anni culminate nella creazione di gigantesche installazioni - Gallo gigante, Biss Badaliss, Mazarol e Drago di Moncader – c’è grande attesa e curiosità su quale sarà la figura che andrà a popolare il bosco in località Pardolin e se andrà ad attingere ancora una volta ai racconti della tradizione locale.

L’artista del legno e ideatore di BoscAR-T, Pietro Colmellere, non lascia trapelare nulla: “Sarà come sempre una sorpresa – dice – che realizzerò assieme a un gruppo di amici che con me condividono la passione per la scultura ed il rispetto per l’ambiente”. Lo scopo è infatti quello di creare una installazione di grandi dimensioni, ma perfettamente inserita nel contesto. Per questo saranno utilizzati unicamente materiali trovati nel bosco, e quindi, legna, rami e rovi. I lavori intorno all’installazione inizieranno venerdì 31 ottobre per terminare domenica 2 novembre. Venerdì 31 ottobre alle 18 escursione naturalistica serale “Tra castagni e borghi antichi”.

Sabato 1° novembre alle 10 passeggiata “Tra gli scultori: un viaggio tra arte e natura”. Pranzo con gnocchi e rotolo ai marroni. Dalle 15 passeggiata geologica per scoprire “Rocce e paesaggi”. Nel pomeriggio: laboratorio “Su le mani… un burattino”. Dalle 16.30 tornano gli Spettacoli del Mistero: Sulle tracce del Mazarol. Cena con lo spiedo.

Domenica 2 novembre alle 9 passeggiata tra i castagneti. Pranzo con pasticcio ai marroni. Alle 13.30 degustazione di marroni a Colle di Ronch con la “Makako Jungle Band”. Alle 14.30 spettacolo lungo la Fantastica via con “Gnuco Alpen Sniapa Band”.

Ogni domenica, dalle 13.30 alle 20, sarà attivo il servizio gratuito bus navetta da Miane.