FARRA DI SOLIGO: riprende il percorso "Genitori#Amo"
Mira ad intercettare e rispondere precocemente ai bisogni delle famiglie e dei loro figli preadolescenti
Redazione Online
04/11/2025

Genitori#Amo, giunto ormai alla quarta edizione, è un progetto che mira ad intercettare e rispondere precocemente ai bisogni delle famiglie e dei loro figli preadolescenti, lavorando a fianco dei genitori e delle istituzioni scolastiche.

Dallo scorso anno l’iniziativa è promossa e sostenuta da:

10 Comuni (Farra di Soligo, Sernaglia e Moriago della Battaglia, Pieve di Soligo e Refrontolo, Cison di Valmarino, Miane, Follina, Revine Lago e Tarzo);

-  4 Istituti Comprensivi del territorio (I.C. di Farra di Soligo, Sernaglia della Battaglia, Pieve di Soligo e Follina-Tarzo);

-  l’Unità Operativa Semplice dell’età Evolutiva del Distretto di Pieve di Soligo.

Il progetto è articolato in due azioni. La prima consiste nella realizzazione di vari incontri serali itineranti rivolti ai genitori di ragazzi e ragazze preadolescenti. Gli incontri vertono su temi salienti, come l’affettività, la comunicazione, le difficoltà del crescere, la consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali, sia da parte dei genitori che dei figli.

Si comincia martedì 4 novembre, a Farra di Soligo, con il primo appuntamento dal titolo “SOTTOSOPRA – ACCOMPAGNARE I FIGLI NELLA PREADOLESCENZA” (incontro che sarà replicato poi a Pieve di Soligo e Cison di Valmarino mercoledì 5 novembre), ma diversi altri sono gli appuntamenti in programma nei vari comuni, con questi temi:

-  “EMOTIVAMENTE…EFFERVESCENTI! – STRATEGIE DI ASCOLTO DI SE’ E DEI FIGLI” (secondo incontro);

-  “COMUNICANDO S’IMPARA – MANTENERE IL DIALOGO CON I FIGLI CHE CRESCONO” (terzo incontro);

-  “DIGITALMENTE INTENZIONALI (PARTE 1 E 2) - STRATEGIE PER UNA VITA ON LINE INTENZIONALE” (quarto e quinto incontro).

Il calendario completo, con le date e i luoghi degli incontri, è pubblicato sui siti dei Comuni aderenti al progetto. Gli incontri avranno inizio alle 20 e si concluderanno alle 21.45. L’ingresso sarà libero, previa iscrizione (cell. per informazioni 337 141 83 93). Su prenotazione, durante le serate potrà essere presente un’educatrice per l’animazione dei figli.

La seconda azione del progetto prevede invece l’attivazione dei gruppi di lavoro multi istituzionali che consentono di far incontrare, direttamente negli Istituti Comprensivi, il personale scolastico addetto all’inclusione, la psicologa e l’assistente sociale dell’UOS Servizio Età Evolutiva del Distretto di Pieve di Soligo, le assistenti sociali dei Comuni coinvolti e le operatrici di comunità dei territori interessati, allo scopo di discutere situazioni di fragilità di alunni e famiglie e intervenire tempestivamente, ove possibile, in modo congiunto.

L’impianto corposo di questo progetto ha come fine ultimo quello tessere una rete sociale di supporto per le famiglie dei territori sempre più solida ed efficace e favorire il dialogo fra le istituzioni che a vario titolo si occupano di educazione di bambini e ragazzi.

PER INFORMAZIONI:

Comune di Farra di Soligo - Ufficio Servizi Sociali

telefono 0438 901516 - 901509 / e-mail: [email protected]