
Giovedì 9 ottobre alle 20.30, nell'auditorium di San Pietro a Mel di Borgo Valbelluna, si terrà il convegno "Valbelluna, la valle dei formaggi - Tra miti e leggende, la forza di un prodotto locale". L‘evento, organizzato da Comune di Borgo Valbelluna e "Mele a Mel" aps all’interno del cartellone della festa di "Mele a Mel" in programma dal 10 al 12 ottobre, non sarà il solito semplice incontro, ma una celebrazione del formaggio, prodotto simbolo del nostro territorio. La scelta del luogo non è casuale: Borgo Valbelluna é stata insignita del prestigioso titolo di "Città del formaggio nel 2022" e da allora fa parte dell'Albo delle Città del formaggio Onaf. L‘appuntamento sarà un'esplorazione a tutto tondo che unisce l'esperienza sul campo, la scienza e il racconto per mostrare come la forza di un prodotto locale risieda nella sua storia, nella biodiversità e nella passione di chi lo produce.
A moderare il dibattito sarà Cristian Roldo, presidente del Collegio provinciale agrotecnici di Belluno. Relatori Fabio Campoli, chef di fama internazionale, imprenditore, giornalista e direttore editoriale di "Promotori Di Gusto" e editore e direttore tecnico della piattaforma Club Academy; Gianpaolo Gaiarin, maestro assaggiatore Onaf e profondo conoscitore del mondo caseario, casaro e formatore; Veronica Gelisio, biologa nutrizionista, laureata in biologia e specializzata in biotecnologie per l'alimentazione, con esperienze formative anche all'estero.
A chiusura momento conviviale a base di formaggi locali.