
Sono circa 3.700 i bambini e i ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado che oggi hanno iniziato il nuovo anno scolastico nei 18 edifici di proprietà comunale a Vittorio Veneto. A loro si aggiungono oltre 2.000 studenti degli istituti secondari di secondo grado, per un totale complessivo di circa 6.000 alunni e alunne.
L’estate 2025 è stata un periodo di intensa attività per le scuole cittadine: l’Amministrazione Comunale ha programmato e realizzato numerosi interventi di manutenzione e riqualificazione, con l’obiettivo di garantire ambienti scolastici più sicuri, confortevoli ed efficienti dal punto di vista energetico.
Tra gli interventi già conclusi si segnalano:
- la sistemazione dei servizi igienici dell’asilo nido;
- la manutenzione delle aree gioco in diverse scuole dell’infanzia (Santa Giustina, Marco Polo, Rodari, Pazienza, Collodi e altre);
- lavori di tinteggiatura e ripristino nelle scuole primarie.
Non sono mancati interventi di maggiore entità, come l’efficientamento energetico delle scuole primarie Parravicini e Crispi, con investimenti rispettivamente di 720.000 e 825.000 euro. Alla scuola Crispi, in particolare, sono in fase di ultimazione importanti lavori al secondo piano, con la completa sostituzione del controsoffitto per garantirne la sicurezza sismica e strutturale.
Grande attenzione è stata dedicata anche alla sicurezza. Alla primaria Nazario Sauro di San Giacomo di Veglia sono stati eseguiti lavori urgenti di messa in sicurezza e sostituzione di impianti, mentre nelle scuole secondarie Cosmo e Da Ponte si è intervenuti su impianti e aree esterne.
Ai lavori già realizzati si affianca un fitto programma di ulteriori interventi previsti nei prossimi mesi. Tra i principali:
- manutenzione straordinaria delle coperture, con investimenti che vanno dai 18.370 euro per la scuola Collodi ai 112.000 euro previsti per la primaria Sauro;
- alla scuola Pascoli, nell’ambito del programma C.S.E. 2025, verranno installati nuovi infissi e schermature solari per un valore di 56.000 euro;
- alla scuola Cosmo, durante le festività natalizie 2025/2026, sono in programma lavori esterni per oltre 42.000 euro.
Sul territorio vittoriese operano due Istituti Comprensivi, che comprendono 18 plessi scolastici comunali. Ogni giorno accolgono circa 370 bambini della scuola dell’infanzia, 960 alunni della primaria e 790 studenti della secondaria di primo grado. A completare l’offerta per la scuola dell’obbligo, anche le scuole paritarie con circa 300 alunni distribuiti tra i tre ordini.
“Piero Calamandrei - commenta Enrico Padoan, Assessore alla Cultura - diceva che, per costruire e mantenere una democrazia, la scuola è persino più importante del Parlamento o della Magistratura. È con questo spirito che rivolgo un caloroso augurio di buon anno scolastico a tutti: dirigenti, insegnanti, personale e soprattutto ai 6.000 studenti e studentesse delle scuole di Vittorio Veneto. Grazie per il contributo prezioso che ogni giorno offrite alla nostra comunità. Un pensiero speciale ai ‘remigini’, che iniziano l’avventura più entusiasmante della vita!”