
Grande successo per il concerto inaugurale del Festival 2025 “La Musica nel Sacro”, tenutosi domenica 13 luglio nella Cattedrale di Vittorio Veneto: chiesa gremita con centinaia di persone arrivate anche da lontano, che hanno tributato vivissimi applausi e consensi ai protagonisti.
L’evento ha visto la partecipazione della Piccola Orchestra Veneta insieme ai cori Academia Ars Canendi e Ars Canendi Paraguay, diretti da Manuela Meneghello. Il programma musicale ha visto l’esecuzione dei capolavori di Haendel, Mozart e Vivaldi, inclusa l’esecuzione del celebre Magnificat per soli, coro e orchestra, oltre a un brano del compositore trevigiano don Mansueto Viezzer, di cui si celebra il centenario della nascita.
Il concerto è stato introdotto dalla giornalista e musicologa Elena Filini; oltre alla presidente e al direttore scientifico dell’Istituto Beato Toniolo Annalina Sartori e Marco Zabotti, presenti l’arciprete della Cattedrale mons. Graziano De Nardo e la sindaca di Vittorio Veneto Mirella Balliana; un grazie speciale è stato espresso al vescovo di Vittorio Veneto, mons. Riccardo Battocchio, per la sua gradita presenza e per le sue parole di elogio a La Musica nel Sacro. A completare l’esperienza, un approfondimento storico-artistico sulla Cattedrale curato dalla docente Silvia Bevilacqua.
Il prossimo appuntamento è per domenica 20 luglio, ore 17, nella chiesa parrocchiale di Cappella Maggiore.
