Conegliano promossa dalla Haute Route delle Dolomiti e delle Alpi Svizzere
La città del Cima prenotata dagli organizzatori anche per l'evento ciclistico del2015
Redazione Online
24/08/2014

Lo hanno espresso con una telefonata al sindaco Zambon gli organizzatori della Haute Route delle Dolomiti e delle Alpi Svizzere. Pieno l'apprezzamento per come si è comportata la Città e la sua Amministrazione Comunale in occasione della partenza della gara, avvenuta il 16 di agosto, tanto da confermare l'evento ciclistico che collega Venezia a Ginevra anche per l'edizione 2015.

"Conegliano conferma di essere una località ideale quando si tratta di eventi di carattere internazionale, apprezzata infatti moltissimo dagli stranieri che qui trovano accoglienza e servizi adeguati. La partenza dal centro storico da molti dei partecipanti è stata vissuta come un'esperienza unica. - spiega il sindaco Floriano Zambon - Per questo ringrazio tutti i volontari, i Carabinieri in congedo, il personale del Comune, le Forze dell'Ordine e tutti coloro che collaborando e operandosi hanno fatto fare bella figura alla nostra città e al nostro territorio".

"Gli alberghi hanno visto incrementare notevolmente le presenze grazie alle prenotazioni di alcune centinaia tra atleti, parenti e organizzatori - aggiunge il sindaco Floriano Zambon - Un altro dato molto positivo viene dal museo del Castello che nel giorno di ferragosto ha registrato il record di ingressi, ben 216 visitatori. Diversi di questi sono stati atleti della Haute Route che hanno visto con molto favore il fatto di trovare il nostro museo aperto il giorno di ferragosto". La manifestazione, che sta proseguendo verso il passo dello Stelvio, è quindi destinata a diventare, insieme agli altri eventi dello sport quali Treviso Marathon, 21 del Cima ed altri, un classico per il richiamo turistico del territorio.

"Se consideriamo che l'evento è stato molto apprezzato proprio per il calore e la qualità dell'accoglienza, e che si tiene a pochi giorni da un altro evento di forte richiamo turistico come il festival musicale internazionale "sulle vie del Prosecco" - conclude il sindaco Floriano Zambon - Possiamo considerare che la forza di attrazione che esercita il mese di settembre sul turismo straniero, con il richiamo legato al mondo del Prosecco, potrà in futuro vedere una anticipazione sempre più spinta già ad agosto, rendendo il nostro territorio competitivo rispetto ad altri in Veneto proprio grazie a questi eventi di forte richiamo e di grande prestigio".