
Il Comitato organizzatore dell’arrivo della 17.ma tappa del Giro d’Italia, quella che il 28 maggio 2014 da Sarnonico (TN) arriverà a Vittorio Veneto, e presieduto da Giacomo Salvador è già al lavoro e sta mettendo a punto con l’aiuto dei primi sponsor una serie di appuntamenti preparatori al grande evento sportivo che caratterizza questa prima parte del 2014.
Intanto è stata fissata per il 19 maggio al Teatro Da Ponte la presentazione della Tappa a cura del Comitato, e in città si comincia a procedere con l’operazione “abbellimento” perché per un giorno Vittorio Veneto, ma anche il suo territorio comunale sarà sotto i riflettori di tutto il mondo, al centro di servizi radiotelevisivi e reportage dei media nazionali e internazionali.
Già hanno fatto la loro apparizione in centro città alcune biciclette tutte colorate di rosa, e nel giro di qualche settimana saranno decine, sparse in tutta la città a ricordare ogni giorno che a maggio il Giro e la maglia rosa arriveranno.
Nondimeno importante il fatto che tutte, o quasi, le manifestazioni principali, organizzate dall’amministrazione comunale direttamente o con patrocinio, che si svolgeranno da qui alla data del 28 maggio avranno il marchio rosa e saranno propedeutiche alla preparazione e alla promozione dell’appuntamento.
Saranno interessate le associazioni di categoria per l’allestimento delle vetrine in tema, mentre ristoranti e locali prepareranno menù rosa, mentre per i cittadini arriverà l’invito ai balconi in rosa.
Già il 2 marzo scorso la Sfilata dei carri mascherati ha dato il via con il carro preceduto dai bambini ciclisti delle squadre del territorio.
Il 23 marzo un ulteriore lancio arriverà dalla 1. Maratonina della Vittoria per la quale sono state realizzate le Brochure illustrative con lo stemma Città di Tappa, mentre alla partenza saranno lanciati centinaia di palloncini rosa.
Mentre il 30 marzo la 45. Medaglia d’Oro della Val Lapisina, gara ciclistica per Allievi organizzata dalla Frare – De Nardi apre il quadro delle competizioni ciclistiche in città aspettando il Giro.
Il 6 aprile con Giochingioco, manifestazione che vedrà migliaia di bimbi in Piazza del Popolo e in centro città, è prevista l’installazione di un gazebo informativo e promozionale del Comitato Tappa.
L’ 11, 12 e 13 aprile in occasione della Città e il Fiore che vedrà in contemporanea con la Festa del Pesce organizzata dalla Regione, sarà realizzata la Piazza in Rosa, vale a dire con gli addobbi floreali a tema, e la piazza sceltà è quella di San Michele a Salsa
Si arriva al 27 aprile con la 59.ma M.O. Frare-De Nardi, gara ciclistica della Frare De Nardi per dilettanti con partenza e arrivo in una Piazza del Popolo che richiamerà il rosa del Giro
Non è stato dimenticato l’ambito culturale: il 3-4 maggio ci sarà il 48.mo Concorso nazionale corale “Trofei Città di Vittorio Veneto” che vedrà in occasione del Giro d’Italia l’assegnazione del Premio speciale “Aspettando il Giro” per il miglior canto regionale.
Il 9, 10 e 11 maggio la Primavera del Prosecco con Vini in Loggia anche per il 16, 17 e 18 maggio.
Il 17 e 18 maggio spazio rosa a Bella di Marca e al Moda Motor Show in piazza Foro Boario, con l’elezione della Miss in Rosa ed esposizioni auto, e negli stessi giorni piazza del Popolo sarà targata anche Copacabana, con balli brasiliani e degustazione di churrasco.
E arriviamo all’immediata vigilia dell’evento: il sabato 24 maggio è previsya la notte rosa con serata negozi aperti, lancio di mongolfiere.
Domenica 25 maggio una pedalata rosa, con la Pedalata organizzata dall’Avis con partenza e arrivo in Piazza del Popolo
Anche le scuole della città sono state interessate al grande appuntamento del 28 maggio: il comitato in collaborazione con l’Ufficio Sport e Scuola del Comune ha organizzato alcuni incontri con personalità dello sport per gli studenti delle scuole medie.
Si terranno il 15 aprile nella palestra Scuola Media Lorenzo Da Ponte per gli studenti del plesso omonimo e il 28 aprile nella palestra Pontavai per gli studenti della scuola Cosmo.
Per le scuole primarie in collaborazione con la Rcs organizzatrice del Giro è stato indetto il Concorso di disegno Bicisport ed inoltre il 22 maggio nell’impianto della pista di atletica ci sarà la premiazione di “Scuola, disegno, sport” sul tema del Giro, a cura del Panathlon in collaborazione con l’amministrazione comunale.