
Vittorio Veneto ospiterà sabato 5 e domenica 6 aprile uno speciale laboratorio di direzione e d'interpretazione corale che si terrà a Vittorio Veneto guidato dall’illustre musicologo e pluripremiato direttore Giovanni Acciai, docente presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano.
L’iniziativa laboratoriale, è rivolta a direttori di coro, vicedirettori, studenti e diplomati in musica corale e coristi esperti. È prevista l’ammissione di massimo dieci corsisti effettivi, mentre per gli uditori non è previsto alcun limite.
I corsisti effettivi avranno la possibilità di concertare un brano di polifonia sacra, a scelta tra quelli degli autori proposti: Josquin Desprez, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Hans Leo Hassler, Tomás Luis De Victoria, William Byrd, Michael Haydn, Felix Mendelssohn, Anton Bruckner, Zoltán Kodály, Richards Dubra, Matteo Magistrali, Gianmartino Durighello.
Il laboratorio, ospitato al Campus San Giuseppe, sabato 5 aprile dalle 14 alle 19 e domenica 6 dalle 9.30 alle 13, mentre nel pomeriggio nella chiesa parrocchiale di Carpesica ci saranno prove e, alle 17, un concerto-saggio.
Il laboratorio è organizzato dal Coro Polifonico CTG di Belluno, diretto dal maestro Stefano Da Ros, nell’ambito delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della nascita del coro.
La quota d'iscrizione è di 50 euro per gli effettivi e di 30 euro per gli uditori.
Per informazioni ed iscrizioni, entro il 15 marzo: 347-9266302; [email protected].