ULSS 2: presentato il libro "Sanità di eccellenze"
Con testimonial dodici personalità di spicco della Marca Trevigiana
Redazione Online
27/01/2025

Accoglienza, protezione, abbracci, competenza, empatia, gentilezza, passione, dedizione. Questi sono i mattoncini che costituiscono l'Ulss 2, nonché le eccellenze che quotidianamente mettono in campo i suoi quasi 10 mila operatori a tutela della salute degli 880 mila cittadini del territorio della Marca trevigiana. 

Lo hanno raccontato i testimonial intervenuti all'evento di presentazione del libro "Sanità di eccellenze", per condividere con tutti le proprie esperienze di cura nelle strutture dell'Azienda.

Esperienze comuni di gente "fuori dal comune", tutte diverse ma tutte accomunate da sentimenti di gratitudine e dalla presenza di quei mattoncini tanto importanti e per nulla scontati, vissute da dodici personalità del panorama artistico, imprenditoriale, del mondo del volontariato e dello sport: dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio al presidente di ISRAA Treviso Giorgio Pavan, dall’artista Sabrina Salerno al presidente dell’organizzazione di volontariato “Il Melograno” Daniele Furlan, dal presidente di Banca Finint e del gruppo SAVE Enrico Marchi all’imprenditore trevigiano Paolo Fassa, dalla giovane Marta Novello, che ha voluto essere presente per ringraziare il team che l'ha assistita in un momento difficile della sua vita, fino a Luca Cracco, che ha potuto ricominciare ad allenarsi grazie al team della Medicina dello Sport.  E, ancora, l’allenatore della mischia del Benetton Rugby Treviso Fabio Ongaro, in collegamento dal Galles, e Aldo Serena, noto ex calciatore ed ora commentatore, la grande attrice Ottavia Piccolo e l’influencer Nicola Canal, che hanno voluto inviare un videomessaggio di ringraziamento.

Oltre a loro, sono intervenuti anche il direttore generale dell’Ulss 2 Francesco Benazzi, la presidente della Conferenza dei Sindaci Paola Roma, e la consigliera regionale Sonia Brescacin, presidente della V commissione, che hanno ricordato l'importanza del lavoro di squadra, muldisciplinare e multiprofessionale, descritto nel volume: una raccolta che descrive e valorizza progetti e competenze, ma soprattutto il lato umano dei nostri professionisti che ogni giorno si prendono cura, nel miglior modo possibile e con le più avanzate metodiche e tecnologie disponibili, delle centinaia di migliaia di assistiti che vivono nei 94 Comuni della provincia di Treviso.