
Tra i 24 progetti di recupero e di riqualificazione di contesti locali significativi sotto il profilo paesaggistico, legati agli usi tradizionali o a funzioni collettive, che per varie ragioni versano in condizioni di degrado e pertanto necessitano di essere recuperati e valorizzati, finanziati dalla Giunta Regionale c’è il Parco Papadopoli di Vittorio Veneto.
Il contributo erogato al Comune di Vittorio Veneto è di 10.000 euro per la progettazione e di 100.000 euro per la realizzazione delle opere.
“Abbiamo concorso ad un bando – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Turchetto - e il progetto redatto dai nostri uffici è stato inserito in graduatoria in posizione tale (in tutto sono stati infatti presentati una settantina di progetti) per essere premiato con un finanziamento.
Vorrei sottolineare che questo è l’ennesimo progetto redatto in questi ultimi mesi dai nostri uffici che concorre a bandi e viene premiato con i finanziamenti: in tempi di “vacche magre” come quelli che stiamo vivendo, bisogna essere attenti a queste opportunità che si presentano, e bravi a produrre la documentazione meritevole di essere finanziata. Si tratta di tanto, faticoso ed oscuro lavoro che viene svolto con grande professionalità dai nostri uffici, che porta però tangibili risultati a beneficio della città”.
“La conservazione di parco Papadopoli per un suo utilizzo pubblico – conclude l’assessore Turchetto – è una delle nostre priorità, per il valore paesaggistico, storico e persino sociale che riveste. Stiamo peraltro lavorando molto sul quartiere di Ceneda, che merita un assoluto rilancio, in parallelo a quello di Serravalle, su cui pure stiamo intervenendo anche in queste settimane”.