CONEGLIANO: atletica, due ori per De Noni ai campionati italiani indoor under 20 e under 23
Un argento e un bronzo per Rebuli
Redazione Online
03/02/2025
Lorenza De Noni

Atletica Silca Conegliano colora i podi dei campionati italiani indoor under 20 e under 23 andati in scena tra sabato 1 e domenica 2 febbraio, al PalaCasali di Ancona. Per la società del presidente Francesco Piccin un bottino di due ori, un argento e un bronzo nella categoria juniores. A conquistare le medaglie Lorenza De Noni, la favorita della vigilia, che ha conquistato il titolo italiano sia nei 1500 (4’29’’84) che negli 800 (2’08’’13) con due gare fotocopie, condotte in testa dall’inizio alla fine, e Melania Rebuli, argento nei 1500 (4’32’’08) e bronzo negli 800 (2’10’’06). De Noni, 19enne coneglianese, studentessa di agraria all’università di Udine, si conferma protagonista del mezzofondo veloce, bissando i grandi risultati conquistati lo scorso anno (2 ori nei 1500 indoor e outdoor, 2 argenti negli 800 indoor e outdoor, 5° posto ai mondiali Under 20 di agosto a Lima, in Perù).

Proprio De Noni una settimana fa ha sfiorato il record italiano  juniores siglato da Marza Zenoni (il 2’03’’88 del 2016), correndo a Padova in 2’04’’11. Bravissima anche Rebuli, 18enne studentessa liceale di Valdobbiadene, che dopo il quarto posto conquistato lo scorso anno ai tricolori outdoor, è riuscita a salire due volte sul podio.

La spedizione tricolore, guidata dall’allenatore del mezzofondo Massimo Furcas, era composta anche da Ginevra Cimarosti (ottava nei 1500 in 4’42’’01, 18^ negli 800 in 2’22’’80) e da Michele De Noni, gemello di Lorenza (25° nei 60 ostacoli in 8’’52).

“Davvero fantastiche le nostre ragazze, due gare e quattro medaglie sono un bottino lusinghiero - ha commentato il presidente di Atletica Silca Conegliano,  Francesco Piccin - Lorenza ha confermato il pronostico di favorita, correndo con autorevolezza tutte e due le gare, nelle quali sapeva di essere la più forte. Melania, dopo aver avvicinato il podio lo scorso anno, si è messa al collo due medaglie, correndo in maniera accorta. Un plauso va all’allenatore Massimo Furcas che è riuscito a far crescere un gruppo di valore, dove oltre al tanto lavoro, c’è anche la volontà di condividere esperienze insieme. Bravi anche la nostra nuova tesserata Ginevra Cimarosti e Michele De Noni sempre pronto a raggiungere il palcoscenico nazionale”.