
Duecento volontari, sessanta dei quali tra i 14 e i 32 anni. Dieci mezzi tra ambulanze (tre), pulmini da novi posti, due mezzi attrezzati per trasporto disabili... Quasi cinquecento trasporti annui di persone inferme in ambulanza o altro mezzo attrezzato. Duecentocinquanta nuclei familiari, per un totale di circa 900 persone, aiutati con generi alimentari. Bastano questi numeri per dare l’idea dell’apporto dato dal Comitato di Conegliano della Croce Rossa in ambito sociale e sanitario alla città di Conegliano e agli altri otto Comuni di competenza (Colle Umberto, Cordignano, San Fior, San Pietro di Feletto, San Vendemiano, Pieve di Soligo, Refrontolo e Orsago). E il tutto attraverso solo volontari.
Ampio servizio nell'Azione di domenica 9 novembre.




