
“Il Settecento, il secolo dei lumi”, è il tema della conferenza che lo scrittore e storico Sante Rossetto terrà giovedì 23 ottobre alle 17.30 al “Dina Orsi” di Conegliano, organizzata dall’associazione “Amici di Dante”. L’autore presenterà, nell’occasione, il suo ultimo lavoro storico “Settecento serenissimo” (Piazza editore) in cui analizza i più importanti aspetti del XVIII secolo nella Marca. Alla Sinistra Piave è riservato un paragrafo alla “ribelle” podesteria coneglianese, quindi una analisi della vita religiosa che vede protagonisti vescovi di buono spessore sia spirituale che culturale, inoltre il tema dell’agricoltura tanto caro ai soci dell’accademia coneglianese dell’agricoltura con la personalità del parroco di Mansuè Girolamo Bruni, specialista dell’allevamento dei bachi da seta. In campo culturale il libro dà spazio, oltre che all’immancabile Da Ponte, a due celebri mottensi: il medico Antonio Scarpa e il musicista Andrea Luchesi.