CONEGLIANO: la Banca della Marca sostiene il teatro Accademia
Stagione al via il 22 novembre
Redazione Online
12/10/2025

“Conegliano, su il sipario!” è lo slogan della stagione teatrale 2025-2026 del teatro Accademia realizzata dalla società Accademia srl con il contributo del Comune. Dieci gli spettacoli in programma a partire da sabato 22 novembre con Edoardo Purgatori, Filippo Contri e Malika Ayane in “Brokeback Mountain”. Tra gli attori che arriveranno all’Accademia Leo Gassmann, Raoul Bova (“Il nuotatore di Auschwitz” ispirato alla vera storia del nuotatore Alfred Nakache e dello psichiatra Viktor Frankl internati ad Auschwitz”), Cesare Bocci, Vittoria Belvedere, Caterina Guzzanti, Enzo Iacchetti, Maria Grazia Cucinotta, Giacomo Poretti. I singoli biglietti vanno da 16 a 30 euro mentre gli abbonamenti da 120 a 295 euro a seconda della posizione. Vendita biglietti su Vivaticket, alla biglietteria del teatro e presso Jungle Records. Info: 328-3078981.

Nei giorni scorsi Banca della Marca ha siglato una partnership settennale con il teatro Accademia, rafforzando il proprio impegno a favore della cultura e del territorio. Il marchio della Banca, che ha compiuto proprio quest’anno 130 anni, sarà visibile sulla facciata principale e all’interno del teatro, attraverso pannelli che testimonieranno questa collaborazione. La partnership prevede anche eventi sponsorizzati e promozioni dedicate. La banca sosterrà per sette anni il teatro con 25 mila euro all’anno.

A sottolineare il valore dell’accordo, le parole del presidente di Banca della Marca Loris Sonego: “Questa intesa è la dimostrazione concreta di come realtà diverse possano unirsi per generare valore condiviso. Banca della Marca ha da sempre a cuore il sostegno alla cultura e al territorio. La collaborazione con il Teatro Accademia ci consente di rafforzar questo impegno, promuovendo iniziative che esaltano il nostro patrimonio culturale e sociale. È un passo significativo verso un futuro più consapevole e partecipato.”