CREVADA: presepio artistico con ambientazione rurale
Aperto fino alla fine di gennaio
Federico Citron
02/01/2025

È dal 1996 che nel salone parrocchiale di Crevada, a lato della chiesa, viene realizzato il presepio artistico. È il 1996 quando Loris della Colletta, Edoardo Biasi, Diego Granzotto e Massimiliano Zani decidono di trasformare e attrezzare la piccola sala ricreativa parrocchiale.

Inizialmente la natività è stata ambientata in un paese di montagna per poi passare, a partire dal 1999, alla scenografia collinare della Marca Trevigiana. Negli anni successivi i presepisti hanno deciso di legarsi definitivamente all’ambientazione rurale migliorandola edizione dopo edizione. Il borgo è una riproduzione di fantasia di un paese riconducibile alla zona di Crevada. Il panorama che lo circonda è quello tipicamente collinare tra Collalto e San Pietro di Feletto con alle spalle le Prealpi Venete. Quest’anno il cielo del presepio è stato totalmente rinnovato.

Aperto fino alla fine di gennaio, festivi 10-12 e 14.30-18.30; prefestivi fino al 6 gennaio 14.30-18.30.

Uno scorcio del presepe di Crevada
Uno scorcio del presepe di Crevada