SANTA MARIA DI FELETTO: il nuovo giardino del Centro infanzia progettato dai bambini
La spesa si aggira sui 100 mila euro
Redazione Online
23/10/2025

Un piccolo miracolo. È quello che hanno pensato i numerosi presenti lunedì 13 ottobre alla cerimonia di inaugurazione del nuovo giardino con spazi gioco progettato dai bambini insieme alle loro insegnati e realizzato con l’aiuto di genitori, professionisti e artigiani di Santa Maria di Feletto. “Un miracolo della sussidarietà – ha commentato Simonetta Rubinato, presidente della Fism a cui il Centro Infanzia è associato – ovvero: minima spesa, zero sprechi, massima efficacia. Un’operazione resa possibile grazie allo spirito di solidarietà e alla responsabilità verso i più piccoli che si manifestano all’interno delle nostre scuole di comunità”. 

Costruito senza alcun contributo pubblico, con una spesa che si aggira attorno ai 100 mila euro sostenuta dal Centro Infanzia con l’aiuto della comunità presieduta dal parroco don Adriano Bazzo e di tanti benefattori, il giardino è stato inaugurato dopo un anno di lavoro, sotto la supervisione di Laura Meneghin, coordinatrice didattica che da quasi 30 anni si occupa di attuare percorsi educativi e didattici che promuovono il dialogo tra le generazioni. 

“Con le insegnanti – spiega – ci siamo chieste se il giardino fosse ancora funzionale alle esigenze dei bambini, che con il tempo cambiamo. Proprio da qui è iniziato l’anno di progettazione partecipato con i bambini e le bambine della scuola, che ha visto coinvolto l’intero collegio docenti dal nido all’infanzia, le famiglie, e in particolare l'ing. Silvia Colladet, mamma di due bambini iscritti alla scuola. L'architetto Massimo Benetti, di “Case sull’albero”, insieme al suo staff ha permesso la realizzazione e la relativa certificazione di tutti i giochi presenti nelle diverse aree”. 

Proprio per promuovere il dialogo tra i bambini dell’asilo e gli anziani ospiti dell’adiacente Casa di riposo, è stato anche realizzato anche un Sentiero tra le generazioni.