PIEVE DI SOLIGO: 218 mila euro per la comunità
In tredici anni dall'associazione "Fabio Olivotto"
Redazione Online
17/11/2025

Fabio Olivotto non c’è più dal 2012. Nato nel 1962, calciatore, capitano per diversi anni della Pievigina degli anni ’80-’90, per alcuni campionati in campo anche con squadre professionistiche, a 40 anni iniziò ad affrontare la Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla), una malattia gravemente invalidante che lo ha portato, in dieci anni, alla morte. A 13 anni dalla scomparsa, Fabio continua a fare del bene tramite l’associazione a lui intitolata e creata dai suoi familiari e amici. Ebbene, in questi anni l’associazione ha raccolto e donato complessivamente 218 mila euro dei quali 188 mila a favore di 74 famiglie bisognose, 13 mila a favore di associazioni che operano e lavorano con disabili, 13 mila per la ricerca sulla Sla e 4 mila all’ospedale civile di Conegliano per l’acquisto di un elettrocardiografo (periodo Covid).

Servizio nell'Azione di domenica 16 novembre.