SERNAGLIA: Lella Costa racconta la vita di Edith Stein
Lunedì 27 gennaio alle 20.30
Redazione Online
22/01/2025
Lella Costa

Il Festival del Sapere di Sernaglia la sua terza edizione con un evento imperdibile: l'incontro inaugurale con l'attrice e autrice Lella Costa, che si terrà lunedì 27 gennaio 2025, alle 20.30, nella sala consiliare del municipio.

Lella Costa porterà in scena la vita di Edith Stein, una donna dalla straordinaria parabola esistenziale: nata ebrea, diventata atea e infine convertitasi al cattolicesimo, fino a essere uccisa perché ebrea. Attraverso le parole del suo libro "Ciò che possiamo fare", Costa esplorerà il pensiero, le emozioni e il coraggio di Edith Stein, conosciuta anche come Santa Teresa Benedetta della Croce. Con la sua ineguagliabile capacità interpretativa, Lella Costa ci condurrà nel profondo dell'anima di una donna eccezionale, ricordandoci che "ciò che possiamo fare, in paragone a quanto ci viene dato, è sempre poco".

Nata a Milano il 30 settembre 1952, Lella Costa ha iniziato la sua carriera teatrale nel 1987 con "Adlib". È considerata una delle attrici più emblematiche del teatro italiano e autrice di opere come "La daga nel loden" e "Amleto, Alice e la Traviata". Socialmente impegnata, collabora con Emergency e ha scritto il monologo "Ferite a morte" contro il femminicidio. Dal 2021 è direttrice artistica del Teatro Carcano di Milano.

Questo sarà il primo di una serie di 12 incontri organizzati dal Comune di Sernaglia della Battaglia fino al 5 aprile 2025. Gli altri appuntamenti vedono la partecipazione di relatori di chiara fama come Peter Gomez, Emilio Gentile, Michela Marzano e molti altri.

Ingresso: libero, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.

Per ulteriori dettagli sull'evento e per scaricare la brochure del festival basta andare sul sito dedicato www.festivaldelsapere.it

Tag: