VOLLEY PIAVE: importante collaborazione con Alta Fratte Padova A2
Si vedrà in particolare attraverso il campionato dell’Under 16 trevigiana
Redazione Online
13/07/2025

"Matrimonio" sportivo in casa Nuvolí AltaFratte Padova, con la società padovana di serie A2 che si lega alla trevigiana Volley Piave contribuendo così all’allargamento del proprio bacino femminile, e allo stesso tempo fornendo alla società della Marca una collaborazione tecnica di livello nazionale. 

Volley Piave, società trevigiana con sede a Farra di Soligo, risulterà da questa annata legata in partnership all’AltaFratte Padova di Santa Giustina in Colle, una collaborazione alla quale le due società sono arrivate grazie al lavoro del direttore sportivo gialloblù Marco Malvestio e del responsabile del settore giovanile AltaFratte Michele Rigo, e dei vertici della stessa Volley Piave insieme al direttore tecnico Mauro Franceschin. 

Ma come si concretizzerà sul campo questa sinergia? La collaborazione, già iniziata con allenamenti congiunti ai quali ha partecipato anche l’head coach AltaFratte Marco Sinibaldi, si vedrà in particolar modo attraverso il campionato dell’Under 16 trevigiana, torneo nel quale le due società esprimeranno gli stessi valori sportivi, cosa molto importante e imprescindibile per la nascita di questa collaborazione. 

A parlare di questa sinergia è, per la Nuvolí AltaFratte, il direttore sportivo Marco Malvestio: «L’idea di una collaborazione è nata inizialmente dalla Volley Piave, società che può mettere in campo ragazze in arrivo da più realtà locali alle quali la società trevigiana voleva proporre un possibile sbocco verso un volley di alto livello. Noi siamo stati ben felici di rispondere positivamente perché l’allargamento della base è un obiettivo che ci siamo dati da qui in avanti e la proposta della Volley Piave è arrivata al momento giusto. Una strada che inizieremo a percorrere insieme coinvolgendo anche genitori e famiglie delle atlete stesse, e così facendo allargando la base sia sportiva che familiare: questo sarà il nostro obiettivo futuro».

Da Volley Piave questa è l’opinione del presidente Angelo Ino Gerlin e del vicepresidente Marco Zabotti: «In Volley Piave crediamo molto nell’ambiente e nelle potenzialità del volley femminile, un movimento in costante crescita e che può fregiarsi oggi del titolo di campione olimpico conquistato a Parigi, oro arrivato dopo anni di belle prestazioni e che crediamo possa essere la spinta in grado di portare ad altre gratificazioni. Allo stesso tempo, abbiamo potuto conoscere la realtà dell’AltaFratte e siamo rimasti colpiti favorevolmente dall’ambiente creato a Santa Giustina in Colle, dalla professionalità e dalle intenzioni della società padovana e del suo staff. Queste sensazioni ci hanno portato ad avviare una collaborazione nella quale crediamo molto, con l’obiettivo di valorizzare un settore giovanile con ottime potenzialità, fissando traguardi comuni«. 

La Volley Piave è una realtà sportiva nata ormai 50 anni fa a Pieve di Soligo, nel cuore dell'Alta Marca delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, oggi territorio Patrimonio dell'Umanità UNESCO, inizialmente sotto la denominazione di Maia, diventata poi Volley Piave oltre 30 anni orsono quando si è deciso di dedicarsi interamente al settore femminile, che conta oggi oltre 250 atlete

La società trevigiana copre attualmente l'attività sportiva delle giovani pallavoliste dalla S3 sino alla serie D, e organizza ormai da anni con grande successo il Torneo internazionale dell'Amicizia - Memorial Enrico De Faveri - giunto alla sua sedicesima edizione nelle gare che si disputeranno il 20 e 21 settembre prossimo - riservato ad atlete under 17, con la partecipazione di rappresentative di varie nazioni europee.

Nel 2024 la Volley Piave ha saputo coronare un’ottima stagione conquistando il titolo nazionale CSI nella categoria open femminile vincendo la fase finale in rappresentanza del Veneto. Inoltre, quest’anno Volley Piave è riuscita a centrare la promozione della squadra Under 16 Sogno Veneto, passata dalla terza alla seconda divisione, allenatore Mauro Franceschin, secondo allenatore Franco Tonella: il team ha ottenuto il riconoscimento in occasione della recente Festa delle Premiazioni 2024/2025 svoltasi presso Arena Events di Castelfranco Veneto (vedi foto).